Tipicamente le quattro sedute (3,5 ad essere precisi) della settimana del Ringraziamento, si caratterizzano per volumi piuttosto fiacchi. Negli ultimi cinquant'anni ciò non ha impedito allo S&P di portare a casa ritorni lusinghieri, con una performance media del +0.64% e ritorni favorevoli nel 68% dei casi. Il dato si confronta con il +0.13% messo... Continua...
Le borse vanno accolte per il valore facciale che esprimono. Hanno espresso diffidenza nei confronti del candidato della Casa Bianca, e hanno avuto ragione. Ho segnalato anzitempo le scarse probabilità di vittoria di cui godeva Hillary Clinton, proprio sulla base della performance negativa messa a segno nei due mesi che hanno preceduto la chiamata alle urne. Continua...
Come abbiamo avvisato nelle settimane passate, a differenza di quanto occorso prima del referendum nel Regno Unito, negli Stati Uniti c'é stata una notevole cautela prima delle elezioni presidenziali. Le opzioni larghamente usate come copertura di portafoglio sono ad ogni modo scadute la passata settimana: si parla di oltre 4.5 milioni di... Continua...
Non ce lo nascondiamo: l’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti è stata accolta con lo stesso livello di incredulità, scetticismo, diffidenza e ostilità che accompagnarono l’ascesa alla Casa Bianca da parte dell’”attore di serie B” Ronald Reagan. Tanto più che questi perlomeno vantava una minima esperienza nella... Continua...
Dopo diversi anni di oblio, sembra giunto il momento della riscossa per il settore Value. Grazie al marcato rimbalzo dei rendimenti obbligazionari (pubblici), il rapporto fra MSCI Europe Value e MSCI Europe Value ha da alcuni mesi svoltato nettamente verso l'alto. Che poi fondamentalmente si parla di finanziari, e in seconda battuta di... Continua...
Siamo entrati in un periodo storicamente benigno per il mercato azionario. Abbiamo esaminato i ritorni del Dow Jones, dal giorno successivo alle elezioni presidenziali alla fine dell'anno, e il ritorno medio è stato di tutto rispetto, sebbene l'anno elettorale si sia rivelato prevedibilmente più volatile del solito. Volendo fare un passo in avanti... Continua...
Che settimana storica ci siamo lasciati alle spalle! Dopo nove giorni negativi di fila, lo S&P è decollato all'inizio della scorsa ottava. Il rimbalzo è giunto dopo che il direttore dell'FBI Comey ha dichiarato che la riapertura dell'inchiesta nei confronti della signora Clinton non abbia prodotto nulla di penalmente rilevante. Per molti, ciò ha spianato... Continua...
Abbiamo almeno quattro validi motivi per ritenere che un incremento dei tassi condurrà ad un bear market in borsa. Ad inizio anno onestamente pensavamo di essere nel giusto, quando abbiamo visto Wall Street precipitare. Ma alla fine, penso si tratti soltanto di tempo: tempo fino alla fine dell’anno, o all’inizio del prossimo anno. Continua...
Ora che le elezioni sono alle spalle, cosa ci possiamo aspettare per le prossime settimane? Sulla carta, l'esito è ben differente a seconda che a prevalere sia stato il candidato del partito che occupa la Casa Bianca, ovvero lo "sfidante" del partito avversario. In tutti i casi gli anni elettorali risultano storicamente lievemente meno... Continua...
Il nuovo presidente degli Stati Uniti inizierà il mandato con una prima patata bollente piazzatagli sulla scrivania: il settore immobiliare americano fa fatica a migliorarsi. La vendita di case esistenti ristagna da più di un anno: il più recente dato risulta praticamente identico a quello registrato a luglio 2015. Questa stagnazione ha provocato adesso... Continua...