Siamo entrati in un periodo storicamente benigno per il mercato azionario. Abbiamo esaminato i ritorni del Dow Jones, dal giorno successivo alle elezioni presidenziali alla fine dell'anno, e il ritorno medio è stato di tutto rispetto, sebbene l'anno elettorale si sia rivelato prevedibilmente più volatile del solito. Volendo fare un passo in avanti... Continua...
Che settimana storica ci siamo lasciati alle spalle! Dopo nove giorni negativi di fila, lo S&P è decollato all'inizio della scorsa ottava. Il rimbalzo è giunto dopo che il direttore dell'FBI Comey ha dichiarato che la riapertura dell'inchiesta nei confronti della signora Clinton non abbia prodotto nulla di penalmente rilevante. Per molti, ciò ha spianato... Continua...
Abbiamo almeno quattro validi motivi per ritenere che un incremento dei tassi condurrà ad un bear market in borsa. Ad inizio anno onestamente pensavamo di essere nel giusto, quando abbiamo visto Wall Street precipitare. Ma alla fine, penso si tratti soltanto di tempo: tempo fino alla fine dell’anno, o all’inizio del prossimo anno. Continua...
Ora che le elezioni sono alle spalle, cosa ci possiamo aspettare per le prossime settimane? Sulla carta, l'esito è ben differente a seconda che a prevalere sia stato il candidato del partito che occupa la Casa Bianca, ovvero lo "sfidante" del partito avversario. In tutti i casi gli anni elettorali risultano storicamente lievemente meno... Continua...
Il nuovo presidente degli Stati Uniti inizierà il mandato con una prima patata bollente piazzatagli sulla scrivania: il settore immobiliare americano fa fatica a migliorarsi. La vendita di case esistenti ristagna da più di un anno: il più recente dato risulta praticamente identico a quello registrato a luglio 2015. Questa stagnazione ha provocato adesso... Continua...
Il comportamento del VIX nell'ultimo paio di settimane ricorda da vicino quanto occorso a giugno, quando iniziò a salire alla vigilia del referendum nel Regno Unito. Infatti giovedì scorso, per appena la quarta volta dal 2010, la rilevazione è risultata pari a più di tre volte rispetto alla volatilità storica dello S&P500. Dunque mentre il mercato non ha mostrato... Continua...
Da sedici anni discutiamo in tutti i modi l’operato stigmatizzabile delle banche centrali mondiali. Infatti a gennaio un giornalista ci ha contattati, chiedendo cosa ne pensassimo del mercato azionario: gli rispondemmo che l’attesa era per un ribasso massiccio delle quotazioni, alimentato dal rialzo dei tassi di interesse. Al che il giornalista rilevò... Continua...
Con l’approssimarsi delle elezioni presidenziali americane - che porteranno l’Apocalisse stando agli strali dei sostenitori del candidato di volta in volta in difficoltà nei sondaggi - è stato detto (e scritto) tutto il possibile circa gli esiti attesi a seconda che a prevalere sia la Clinton o Trump. Peraltro a formulare previsioni si corre il rischio... Continua...
Prima del calo degli ultimi giorni, Wall Street era praticamente invariata rispetto all'inizio di luglio. La buona notizia è che siamo finalmente entrati in quella che dovrebbe essere una finestra stagionale benigna, che negli ultimi cinquant'anni ha prodotto un saldo medio del +6.58%, essendo positiva nel 76% dei casi. Stiamo parlando del periodo... Continua...
Questa lunga, rissosa ma per certi aspetti divertenti campagna elettorale americana, si approssima al termine. Mai due candidati alla Casa Bianca sono stati così poco popolari come questa volta. Il timore degli investitori è che, qualunque sia l'esito delle urne, l'economia e le borse possano andare incontro ad una fase negativa, alimentata dalla... Continua...