L'inclusione di Apple nel paniere del Dow Jones ha provocato l'effetto di rendere il decano degli indici di Wall Street un po' più growth di quanto lo sia stato fino ad ora. Conseguenza più immediata: la valutazione fondamentale ha conosciuto una vistosa revisione verso l'alto. Si potrebbe discutere se sul piano teorico sia corretto comparare... Continua...
I giornali specializzati si stanno occupando in queste settimane del sesto compleanno del bull market. Gli investitori vivono un'esperienza storica, che dal 2009 genera sistematicamente consistenti profitti annualizzati a doppia cifra, in un contesto oltretutto di rendimenti obbligazionari ai minimi termini. Ma un pilastro che ha sorretto il Toro... Continua...
Gli indici di Borsa americani sono riusciti ad interrompere la sequenza di ribassi che durava da quattro sedute e una spinta decisa e’ arrivata nelle ultime fasi di contrattazioni dalle indicazioni giunte dal Presidente della Federal Reserve. Nel corso di un intervento sulla politica monetaria Janet Yellen ha confermato ancora una volta... Continua...
Come spesso è accaduto in questi sei anni, si ripropone insistente un interrogativo: lo stallo raggiunto dal listino americano negli ultimi mesi, è preludio di una drammatica inversione di tendenza, o si tratta invece di una fase di ri-accumulazione? si rivelerà utilissimo l'esame dell'andamento degli spread sui corporate bond, che... Continua...
Una performance del 12.5% dall'inizio dell'anno; +42.6% negli ultimi dodici mesi, +220% negli ultimi sei anni: sono le performance spettacolari della borsa americana, in termini di S&P500, per un investitore europeo. Eh sì, perché al capital gain va aggiunta la performance valutaria, con il dollaro sensibilmente apprezzatosi nei confronti... Continua...
Gli indici i Borsa americani hanno chiuso venerdì vicini a livelli record ed è stata una seduta in parte dominata dalle scadenze tecniche trimestrali che hanno portato volatilità sui mercati al termine di una settimana che ha visto i istinti muoversi alternativamente al ribasso e al rialzo. Secondo Peter Cardillo, Chief Market Economist per... Continua...
Venerdì di flessioni per gli indici di Borsa americani, ancora per effetto del dollaro forte e del continuo calo del prezzo del petrolio. Dopo i guadagni registrati dagli indici giovedì, che avevano permesso al Dow Jones di tornare ad un bilancio annuo positivo, venerdì l’indice è arrivato a perdere oltre 260 punti per poi recuperare... Continua...
Tentano un recupero gli indici di Borsa americani dopo le flessioni marcate dell’ultima seduta. Tuttavia non sono spariti i timori legati ad un aumento dei tassi di interesse prima del previsto e vedremo probabilmente molta cautela sui mercati fino alla riunione della Federal reserve della prossima settimana da cui potranno arrivare... Continua...
Gli psicologi di borsa – categoria semiprofessionale che abbonda ancor più del numero di investitori attivi – denunciano in queste settimane il proliferare di una tipologia che da tempo non si scorgeva: l’investitore “Re Mida”. Trattasi di soggetto disorientato dalla facilità con cui di recente sta conseguendo guadagni ovunque collochi... Continua...
Mi capita di leggere in questi giorni le solite profezie di sventura che da sei anni ci accompagnano: quelli che in tutti i modi ci hanno esortati a non comprare azioni, dopo il minimo del 2009, ora tornano alla carica con una argomentazione trita e ritrita: il mercato è sopravvalutato. Una affermazione che contiene un fondo di verità... Continua...