Con l'SPX in ipercomprato di breve termine mentre si avvicinava a 6.760, non è stata una sorpresa vedere un'esitazione in quest'area, nonostante l'enorme slancio al rialzo. Chi ha acquistato il breakout di giugno ha alleggerito l'esposizione dopo un +10% in tre mesi. Continua...
Continuare a prestare attenzione ai fattori di rischio a breve termine, tenendo presente che alla fine ciò che conta è l'andamento dei prezzi. Al momento, l'ottimismo tra i trader non è fuori luogo. I fattori di rischio servono a preparare ad agire. Continua...
Lo short interest sui titoli componenti dell'indice SPX è aumentato del 3% nella prima metà di settembre. L'indice SPX ha registrato un aumento nonostante questo vento contrario casuale. Ora, lo SI sull'indice SPX ha raggiunto un altro massimo pluriennale. Continua...
Le small cap raggiungono gli indici principali nel conseguire nuovi massimi storici. Le azioni vendute allo scoperto sono sui massimi assoluti, e lasciano presagire la possibilità di uno short squeeze che allargherà benignamente la partecipazione di mercato. Continua...
Anche dopo una parziale ricopertura rispetto alla precedente rilevazione bimensile, le azioni vendute allo scoperto restano prossime a massimi pluriennali. Si direbbe che il mercato non sia sui massimi, bensì da tempo in bear market... Continua...
Si approssima il terzo venerdì del mese di settembre: una settimana alquanto volatile, con minacce di ripiegamento ma anche prospettive di guadagno storicamente fondate. Ecco cosa rivela la statistica per i prossimi giorni a Wall Street. Continua...
Venerdì l'indice SPX ha registrato un altro massimo storico intraday, quindi, anche se gli acquirenti hanno scioperato ai livelli attuali, anche i venditori hanno scioperato, poiché non ci sono state perdite significative per chi ha acquistato dal minimo di aprile. Continua...
Negli ultimi 100 giorni di negoziazione, ovvero circa cinque mesi, l'indice S&P 500 (SPX) ha registrato un aumento superiore al 25%. Nel breve termine, i risultati sono stati contrastanti, ma un anno dopo l'indice ha registrato guadagni a doppia cifra. Continua...
La stagionalità negativa del mese appena iniziato è fattore tecnico noto a tutti, ma ci sono un paio di aspetti ulteriori da mettere in debito conto: dal confronto con le medie mobile al posizionamento degli speculatori sul VIX. Continua...
Fra poche ore inizia non soltanto un mese ma, a ben guardare, un bimestre a dir poco impegnativo per gli investitori. Eppure ci sono eccezioni alla regola di una stagionalità negativa, e non poche azioni arcinote si sottraggono alla tendenza. Continua...