Gli investitori si interrogano su cosa succeda al mercato quando perde terreno per sette settimane consecutive. Ma nel frattempo il classico portafoglio di investimento perde quasi il 15% dall'inizio dell'anno, e non tutti gli indicatori concordano nell'aspettarsi un minimo. Continua...
Il ribasso da inizio anno incomincia ad alimentare un vistoso pessimismo: stando perlomeno ai titoli delle notizia della stampa specializzata. Il poderoso rimbalzo di venerdì deve passare attraverso una serie di resistenze, prima che il minimo possa considerarsi definitivo. Continua...
Una volta rilasciate le trimestrali di bilancio, le società sono libere di tornare ai buyback, che potrebbero favorire il recupero degli indici fino alle resistenze che i grafici suggeriscono. Nasdaq e Russell 2000 sono già in bear market, lo S&P500 non ancora. Continua...
Come segnalato un mesetto fa, in un bear market capita non di rado di assistere a rimbalzi anche brucianti; come quello che di recente ha provocato il superamento di una trendline discendente, prima del ripristino del ribasso recente. Continua...
Le società del NYSE in downtrend - posizionamento sotto la media mobile a 200 giorni - sono numericamente prevalenti, ma non c'è un plebiscito. Stiamo andando verso un bottom, ma la notizia del giorno è che il minimo non è ancora stato conseguito. Continua...
Ha fatto notizia il drastico prosciugamento del sentiment bullish conseguito la passata settimana: soltanto un investitore su sei nutre aspettative rialziste sul mercato azionario. Il sentiment può migliorare, ma si rileva una vistosa anomalia rispetto al passato. Continua...
Il recente consolidamento di mercato richiama l'esperienza maturata a novembre: prima della gamba di rialzo che all'inizio di quest'anno avrebbe condotto a nuovi massimi storici. Da quando la Fed ha aumentato i tassi, Wall Street si è migliorata. Continua...
La buona notizia è che il complesso aggiustamento in essere da tempo, in uno con una profittabilità ancora intoccata, ha spinto il Price/Earnings ai livelli più bassi degli ultimi dieci anni. La cattiva notizia è che il multiplo si attesta tuttora a 28 volte. Che dice l'analisi tecnica? Continua...
Ogni volta che un mercato risale dai minimi, si impone l'annoso dilemma: bear market rally o genuina ripartenza di mercato? in effetti non c'è modo per rispondere con certezza. Ma in tutti i casi il mercato è così gentile da segnalare il livello sotto il quale il quadro si deteriorerebbe. Continua...
Gli indici azionari americani si sono spinti nettamente oltre la parete superiore del canale discendente in essere dalla fine dello scorso anno. Ciò nonostante, persiste una netta preferenza per le opzioni put, il che rivela un sentiment pericolosamente sbilanciato da un lato. Continua...