Dai massimi assoluti l'indice SOX dei semiconduttori è arrivato a perdere la metà del suo valore; il 40% soltanto quest'anno. Secondo alcuni, si tratta di uno sconto ora ragguardevole. Ma la combinazione per una volta concordante di analisi tecnica e fondamentale, discorda. Continua...
I venditori di opzioni put si vedono costretti a shortare il future nel momento in cui il mercato si avvicina a basi dove c'è una elevata concentrazione di posizioni. Il rischio di valanga aumenta quando questi livelli si collocano in prossimità di primari supporti. Continua...
La massiccia accumulazione di opzioni put sullo "SPY" impone ai venditori di vendere il future sullo S&P500 per coprire il rischio altrimenti di perdite, nel momento in cui l'indice dovesse avvicinarsi alle basi. Questo rischio si manifesta anche oltre le scadenze canoniche. Continua...
Il pessimismo ha raggiunto livelli soltanto di poco inferiori a quelli toccati a marzo 2020 in occasione dell'emergenza pandemica. Lo smantellamento delle posizioni short ha avviato un rally, inizialmente da ricoperture, che adesso insidia barriere di notevole spessore tecnico. Continua...
Il rally di giugno-agosto è stato seguito da un pesante rigurgito ribassista, che minaccia ora i supporti che contano. Specie tenuto conto che mancano due settimane alla scadenza trimestrali delle opzioni: quando tipicamente succede qualcosa di spiacevole per gli investitori. Continua...
La metà delle compagnie del Russell 1000 denuncia un Price/Earnings forward superiore alle 20 volte. Un multiplo digeribile a fatica, a meno che ci siano previsioni confortanti circa la dinamica dei profitti attesa nei prossimi dodici mesi. Ecco le previsioni aggiornate. Continua...
Supportato dalla liquidità copiosa e dalla politica monetaria ultra-accomodante della Federal Reserve, questo investimento è risultato gettonatissimo negli anni passati, prima di sperimentare un oblio dall'inizio del 2021. Ma si assiste ora ad un ritorno di fiamma. Continua...
La scelta di prediligere all'inizio dell'anno i temi meno esposti al ciclo economico - Health Care e Consumer Staples in particolare - si è rivelata vincente in una asset allocation comunque sottoesposta. Ma ora presta il fianco a legittime critiche. Continua...
Dal minimo di metà giugno sono letteralmente resuscitati settori del mercato azionario letteralmente massacrati nella prima metà dell'anno, e deludente praticamente da un anno e mezzo a questa parte. Il punto sulla situazione delle fonti alternative di energia. Continua...
Dopo un inizio stentato, la settimana si è sviluppata sotto i migliori auspici: l'aumento da 75 punti base del Fed Funds rate e l'ingresso ufficiale in recessione, non hanno scoraggiato gli investitori. Si incominciano a calcolare resistenze ambiziose. Continua...