L'esame della tendenza di mercato si combina da sempre con la valutazione del sentiment degli investitori. Non sorprende che l'ottimismo cresca quando le quotazioni salgono. Ciò che fa scattare l'allarme, è quando la positività permane anche a fronte di andamenti ribassisti. Continua...
Il mercato si orienta verso un Fed terminal rate sopra il 5.0% la prossima primavera. Tori e Orsi si affrontano senza esclusione di colpi, con la resistenza a 3.900 punti di S&P500 che fino ad ora ha avuto la meglio. Ed oggi ci sono le elezioni di medio periodo negli Stati Uniti. Continua...
Wall Street accoglie la riunione del braccio operativo della Federal Reserve con un fare costruttivo. I Tori godono di una notevole spinta propulsiva, con lo S&P500 salito del 9% dal minimo del 12 ottobre. Questo garantisce loro il controllo, con il mercato a ridosso delle resistenze. Continua...
La seduta di venerdì ha interrotto una fastidiosa sequenza negativa, che ha visto gli investitori liquidare in occasione dell'ultimo giorno della settimana ben 15 volte quest'anno. Eguagliato il record condiviso dal 1974 e dal 2008. Cosa comporta questo per le prossime settimane. Continua...
Entrano nel vivo le scadenze tecniche mensili, con il rischio che le basi put agiscano da calamita per le quotazioni dello S&P500. Urge una risposta, anche per scongiurare una possibile rottura ribassista sull'indice alla fine del mese. Continua...
La tecnologia ha vistosamente deluso quest'anno. L'SMH in particolare è reduce da una rottura ribassista mai registrata prima d'ora. Questo comportamento arrendevole può anticipare un seguito spiacevole per il resto del mercato? Vediamo cosa suggerisce la storia... Continua...
In ottica di lungo periodo il mercato permane in bear market. Nel breve lo strappo verso l'alto di inizio della scorsa settimana è stato seguito da una inquietante island reversal, ma la resistenza da superare si colloca più in alto. Settimana cruciale per il mercato. Continua...
Per le due principali forme di investimento a disposizione degli investitori, il 2022 fino ad ora è stato disastroso. Soltanto un volta nell'ultimo secolo è stato fatto peggio. Non hanno fornito alcun riparo le asset class difensive: in primis l'oro. Tutto il contrario... Continua...
Il raffreddamento delle aspettative inflazionistiche, in atto ormai da più di sei mesi, ha comportato di riflesso il repentino aumento dei tassi reali: forse non del tutto allineato al contesto macro. C'è un modo per sfruttare questa tendenza, grazie ad un settore rimasto indietro. Continua...
Come era lecito sospettare, il delta hedging ha esasperato il ribasso di mercato nel mese appena passato. La buona notizia è che questo fenomeno appare ora piuttosto ridimensionato. Inoltre, il pessimismo degli investitori sembra aver raggiunto un estremo. Continua...