«Sell in May and go away» è un popolare detto a Wall Street. Il dato gode di un esteso track record storico, che quest'anno si incrocia con un sentiment esuberante: per la prima volta da un anno a questa parte, i rialzisti sono la maggioranza del totale. Continua...
I Tori sperano che l'ultimo pullback sia minimo, con l'indice che arriva a questa settimana quasi 10 punti sopra la linea di tendenza che collega i minimi intraday del 13 marzo, del 24 marzo e del 20 aprile. Questo, mentre ci dirigiamo verso i dati sull'inflazione a fine settimana. Continua...
Dal 1993 il VIX si attesta in media intorno a 20, con una mediana di circa 18. Le opzioni stanno prezzando una volatilità inferiore al normale per l'SPX. Nell'analisi che segue, esamino come si sono comportati in passato l'SPX e il VIX in caso di movimenti al di sotto di 17 punti. Continua...
Lo S&P500 entra nella settimana di scadenze tecniche mensile, affrontando una vecchia conoscenza: la resistenza a 4.160 punti di S&P500. Le azioni vendute allo scoperto sui titoli dei componenti dell'SPX hanno toccato il minimo del 2023 ad inizio febbraio e da allora sono aumentati del 7%. Continua...
Se si volesse prendere una posizione sulla direzione, il momentum ed il sentiment favoriscono i rialzisti, a meno che l'indice S&P500 non torni sotto il potenziale supporto nell'intervallo 3.970-4.000 nei giorni o nelle settimane a venire. Continua...
Per buoni (la sconfitta dell'inflazione) o per cattivi motivi (le minacce dell'instabilità del sistema bancario), il governatore Powell sarà costretto presto a porre fine al ciclo di aumenti del Fed Funds rate. Quale sarà la reazione conseguente del mercato azionario nei mesi successivi? Continua...
La maggior parte degli investitori resta ribassista sulle prospettive di mercato: lo rivela il sondaggio di AAII nonché il posizionamento sul mercato delle opzioni. Questo in ottica contrarian incoraggia, ma l'analisi tecnica non scioglie al momento tutte le riserve. Continua...
Dato che né i Tori né gli Orsi hanno ottenuto un vantaggio nelle ultime due settimane, la migliore linea d'azione sarebbe quella di vendere volatilità per approfittare del comportamento del range ed avere un'esposizione ad entrambi gli scenari. Continua...
Il recente tonfo del settore bancario negli Stati Uniti, dati storici alla mano genera notevoli probabilità di rimbalzo nei prossimi tre-sei mesi. Il puntellamento delle autorità dunque risulta provvidenziale. Ma a distanza di un anno le cose cambiano radicalmente. Continua...
Il rally dell'indice S&P 500 dai minimi della settimana si è arrestato nell'area 3.940-3.970, che ho evidenziato nelle settimane precedenti come area critica di supporto. Continuo a ritenere che il mercato presenti un rischio significativo. Continua...