La storia è arcinota da tempo: il mercato azionario americano salirebbe soprattutto grazie all'impatto di poche azioni ad elevata capitalizzazione. Questa spiegazione non è impiegabile però nel più performante resto del mondo, senza considerare la stagionalità favorevole. Continua...
I migliori listini azionari al mondo. Cosa conta davvero in borsa. EM: contenuta l'inflazione, si possono tagliare ora i tassi. C'é una bolla a Times Square? La previsione per il petrolio per il secondo semestre. Questi i temi dibattuti nell'ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista. Continua...
Gli strategist delle case di brokeraggio di Wall Street si mantengono cauti sulle prospettive di mercato: lo sono dall'inizio dell'anno, e questo non ha impedito ai corsi di spiccare il volo. In effetti il rischio non manca mai. Ma è meglio restare investiti, e fissare dei livelli "da zio"... Continua...
Ancora oggi, dopo la proclamazione di un formale bull market, la maggior parte degli strategist si mantiene cauta sulle prospettive del mercato azionario. Pochi esperti di borsa sin dall'inizio dell'anno hanno anticipato il brillante rialzo delle quotazioni azionarie. Continua...
Il conseguimento formale di una condizione di bull market non sembra placare gli investitori, alla ricerca di segnali di conferma del ritrovato ottimismo sui listini azionari. Lo S&P500 ha appena registrato un segnale dall'affidabilità statistica sensazionale. Continua...
Il poderoso rialzo dall'inizio dell'anno ha generato la prevedibile euforia di chi ci ha creduto sin dall'inizio, allo stesso tempo attirando le critiche di chi ha preferito restarne fuori: nella convinzione che si tratti di una bolla pronta ad esplodere. Come nel 2000. Continua...
Una delle principali argomentazioni che ha tenuto lontano un consistente numero di investitori, si è sgretolata miseramente negli ultimi giorni: il rialzo si sta allargando a sempre più pieghe del listino. Ma i pericoli sono sempre in agguato. Continua...
Una delle critiche più ricorrenti, punta il dito contro il contributo decisivo di una manciata di società al rialzo dell'indice azionario. In effetti il divario di performance fra S&P500 e l'azione mediana ha raggiunto un estremo storico. Cosa è successo in seguito nel passato? Continua...
La borsa americana è attardata rispetto agli altri indici azionari mondiali, che non subiscono l'influsso dell'ingombrante presenza del settore tecnologico. Il problema però per Wall Street è un altro: la partecipazione contenuta al rialzo in essere da inizio anno. Problemi in vista? Continua...
Il raggiungimento dei massimi da agosto suscita un legittimo entusiasmo fra gli investitori, che adesso confidano nella formalizzazione del bull market anche a Wall Street. Ma incombono alcuni ostacoli da tenere in debito conto: come proteggere al meglio il portafoglio? Continua...