Si infiamma la retorica restrittiva, con la Federal Reserve attesa ad aumentare i tassi ufficiali non meno di tre volte quest'anno; anche quattro, argomentano alcuni banchieri centrali. In una certa misura il mercato ha già scontato questo scenario. Ma tremano i supporti. Continua...
Una buona strategia consiste nel selezionare le azioni migliori sul piano tecnico o anche fondamentale, ed attendere pazientemente i ripiegamenti fino alle medie mobili più affidabili. Una scansione ci consegna un plotoncino che costituisce un valido punto di partenza. Continua...
Puntualmente, ogni correzione di anche pochi punti percentuali scatena il panico fra gli investitori: i quali, persuasi al peggio da chi non ha fornito grosse dimostrazioni di capacità previsionali, corrono a vendere temendo il peggio. Questa volta sarà diverso, o si replica? Continua...
Il rialzo dei tassi di interesse, risaliti a livelli prepandemici, mette sotto pressione i settori ad alto beta come i tecnologici. Paradossalmente, nonostante abbia perso più terreno rispetto allo S&P500, il Nasdaq rimane ancora ben all'interno di un rodato canale ascendente. Continua...
Il mercato azionario ha dimostrato di saper digerire egregiamente le notizie provenienti dall'esterno, con la variabile Omicron del CoViD risultante finora meno letali della Delta. Nel frattempo lo S&P500 raggiunge nuovi massimi storici. Ed i piccoli investitori devono ancora intervenire... Continua...
Benché la performance del mercato azionario americano sia risultata sensazionale, non sono mancate le società che hanno lamentato una perdita a doppia cifra alla fine del 2021. La compresenza di un elevato scoperto le rende candidate ideali ad un imminente rimbalzo. Continua...
Paradossalmente, con lo S&P500 a nuovi massimi storici, il sentiment è più tipico di un minimo di mercato. Ma dopo il pullback delle settimana passata, la volatilità promette di flettere ulteriormente, mentre il mercato delle opzioni fornisce indicazioni univoche. Continua...
Dopo un annata memorabile, il mercato azionario proprio non manifesta alcuna intenzione di ripiegare: ogni correzione è facilmente assorbita dagli interventi dei ritardatari. Indicazioni utili possono essere mutuate dall'esame della volatilità e dal VIX in particolare. Continua...
Ogni anno a questo punto un certo numero di società escono dal paniere dell'indice di Times Square. Altrettante ne prendono il posto. Quali performance è possibile immaginare nei mesi successivi? un esame di tutti gli avvicendamenti intervenuti dal 2010. Continua...
Superato lo spauracchio di liquidazioni da delta hedging, il mercato azionario americano entra nella settimana di scadenze tecniche trimestrali con notizie rassicuranti sul fronte CoViD. Nel frattempo il VIX si appoggia sul supporto: riparte o abbatte? Continua...