Il boom della volatilità di venerdì scorso è stato preannunciato dallo sfondamento di una resistenza sul VIX, che aveva retto magistralmente nei mesi precedenti. Scontata la reazione del mercato. Vediamo ora quali sono i livelli chiave da monitorare. Continua...
Archiviate le scadenze tecniche di novembre, non si manifesta più lo spauracchio rappresentato dalla base 470 dollari sulle opzioni call sullo SPY; equivalente a 4700 punti di S&P500. Eventuali ripiegamenti saranno contenuti dagli interventi degli investitori del "buy on dips". Continua...
Dopo una sequenza interminabile di nuovi massimi storici, gli indici azionari americani raggiungono resistenze tali da contenere l'avanzata trionfale. Impegnativa la stagionalità delle scadenze tecniche mensili. Ma sopra i massimi di una settimana fa si riparte. Continua...
Lo S&P500 è rientrato all'interno del canale inaugurato giusto un anno fa. Questa è una buona notizia. Il Nasdaq 100 nel frattempo da quell'ordinato percorso di crescita non è mai fuoriuscito, anche se adesso denuncia un certo eccesso di ottimismo che deprime. Continua...
Non solo il 2021 si è rivelato sorprendentemente positivo, ma il mercato azionario ha conseguito una performance vistosamente superiore alla norma anche in un semestre difficile come quello che stiamo per archiviare. C'é bisogno di una robusta fase di consolidamento? Continua...
I put/call ratio hanno svoltato verso il basso, confermando il conseguimento di un picco di pessimismo in prossimità dei minimi di inizio mese. Minimi che non hanno intaccato alcun supporto, e questo conferma l'opportunità di posizionarsi al meglio sul lato long. Continua...
Il consolidamento partito agli inizi di settembre ha gettato un velo di sconforto sulle aspettative degli investitori. I put/call ratio dello SPY e del QQQQ, espressione rispettivamente dello S&P500 e del Nasdaq100, segnalano un culmine nel pessimismo; bullish in chiave contrarian. Continua...
Ora che il mercato azionario americano ha finalmente conseguito una correzione superiore al 5% dai massimi, i livelli chiave agiscono adesso da resistenza. Il VIX appare eccessivamente sacrificato, ed in procinto a sua volta di rimbalzare sui supporti. Continua...
Un meccanismo consolidato sembra essersi spezzato. Uno schema che ha consentito ingressi selettivi sul mercato azionario, a condizioni infime di rischio e dalle grandi potenzialità, risulta messo in discussione dal recente ripiegamento: troppo profondo per escludere il peggio. Continua...
Il Nasdaq si ritrova pressappoco sugli stessi livelli di inizio marzo, almeno in termini di quotazione. La differenza però è che allora il sentiment era estramamente sbilanciato da un lato, e questo favorì un lungo consolidamento. Adesso siamo sbilanciati verso il pessimismo. Continua...