Il suggerimento di comprare opzioni put a protezione del portafoglio si è rivelato provvidenziale. La buona notizia per gli investitori è che la fiammata del VIX è stata prontamente contenuta dalle resistenze, agevolando la ripartenza del mercato azionario. Continua...
L'esame del mercato delle opzioni sul future sul VIX, evidenzia la netta prevalenza delle call rispetto alle put. In passato ciò ha anticipato i ripiegamenti di mercato. Può essere il caso di ricorrere all'hedging, per non uscire definitivamente dal mercato. Continua...
Diverse indicazioni suggeriscono una riproposizione del contesto di metà febbraio: quando i rialzisti concessero ai ribassisti qualche settimana di pausa, prima del ripristino del rialzo. I gestori attivi in particolare hanno raggiunto una piena saturazione di portafoglio. Continua...
Si avvicina un appuntamento sentitissimo da parte di chi opera con l'ausilio dell'analisi stagionale. Dopo aver goduto della spinta favorevole del periodo compreso fra novembre ed aprile, i mercati azionari dalla settimana prossima potrebbero entrare in stallo. Continua...
Il pubblico retail è stato quest'anno il grande protagonista del mercato dal lato della domanda, ma la settimana scorsa è passato alla cassa, in compagnia di fondi ed istituzionali. In rari casi le basi put agiscono da calamita verso il basso per le quotazioni. Continua...
La vitalità del listino azionario americano è senza precedenti o quasi: con riferimento alle 500 società dello S&P, praticamente tutte si collocano sopra la propria media mobile a 200 giorni. Nel breve periodo il rischio è che si consegua una certa saturazione. Continua...
La giuria è ancora riunita per deliberare in merito alla definitività della rottura di una resistenza calcolata con modalità che negli ultimi vent'anni hanno sempre indotto lo stallo prolungato delle quotazioni. Forse però gli advisor finanziari hanno fornito il là al consolidamento. Continua...
Lo S&P500 si è moltiplicato di sei volte rispetto al minimo in sede di chiusura di marzo 2009. In simili circostanze nel passato è stata sperimentata una correzione prima del ripristino del rialzo. Una eventualità che trova ulteriori riscontri. Continua...
L'aumento dei tassi di interesse, segnalando un miglioramento del contesto economico, è andato di pari passo con il conseguimento di nuovi massimi storici sui listini azionari. Ed il mese di aprile promette di migliorare ulteriormente il conto titoli degli investitori. Continua...
Le società del FANG, in senso ampio, hanno cessato di crescere alla fine di agosto. Sette mesi dopo, però, la partita non è stata vinta dai ribassisti. Entrambe le fazioni hanno motivo per rivendicare il successo. Ma, a ben vedere, per i Tori non è stata detta l'ultima parola. Continua...