Da settembre in poi il Russell 2000 ha iniziato a sovraperformare le grandi capitalizzazioni. Di tanto in tanto si concede una pausa rigeneratrice; ma i pullback risultano buone occasioni per intervenire a sconto: la forza relativa del RUT non si è ancora esaurita. Continua...
Finalmente, dopo un imbarazzante ritardo, il VIX ha conseguito un nuovo minimo annuale, con lo S&P500 fresco reduce da nuovi massimi storici. Il breakdown promette ulteriori limature di volatilità. Il put/call ratio azionario conferma. Continua...
I nuovi massimi storici conseguiti in sequenza dagli indici americani (S&P500 e Russell 2000 in particolare) fanno tornare il sorriso sul volto degli investitori. Small cap ancora protagoniste, mentre la tecnologia probabilmente è destinata a sottoperformare ancora. Continua...
Una situazione con poco precedenti storici (nel 2000 succedeva l'opposto): mentre il listino di Times Square formalizza una correzione, cedendo più del 10% dal picco; il vecchio Dow si colloca sui massimi storici. Cosa riserva tipicamente questo setup? Continua...
Dopo il consolidamento inaugurato a metà febbraio, con flessioni comprese fra il 4 e poco meno del 10 percento; gli indici americani ripartono alla carica dei massimi assoluti. Chi ha comprato sul massimo ha dovuto pazientare, prima di essere comunque remunerato. Continua...
Come è noto, gli investitori professionali intervengono di solito nelle battute conclusive della seduta, e non di rado nell'after hour. È stato dimostrata la presenza di una successione di sovraperformance, che consente di elaborare una proficua strategia operativa. Continua...
L'ancoraggio della parte breve della curva dei rendimenti, e l'aumento degli yield sulle scadenze lunghe per l'ispessirsi delle aspettative inflazionistiche; hanno prodotto un vistoso irripidimento della curva dei rendimenti. Quali effetti per il mercato azionario? Continua...
Passata la settimana delle scadenze mensili delle opzioni azionarie, il mercato è libero dai condizionamenti tecnici. Il ripiegamento dei giorni passati genera lo spazio per una ripresa degli acquisti, con i realizzi risultati finora agevolmente riassorbiti. Continua...
Lo S&P500 continua a muoversi ordinatamente all'interno del canale inaugurato all'inizio di novembre. I supporti e le resistenze da monitorare, sulla base delle indicazioni provenienti dal mercato delle opzioni. Aggiornamento sullo short interest. Continua...
Per pochissimo tempo, lo S&P500 è scivolato in territorio negativo rispetto ai livelli di chiusura dello scorso anno. Mentre si è ridotta l'aggressione alle posizioni short difficilmente difendibili, il VIX ha replicato l'operato di un anno fa. Anzi, no. Continua...