Nel cruscotto che consente di monitorare la posizione strategica di mercato, c'é un misuratore che da qualche tempo manifesta un rosso acceso: una anomalia manifestatasi prima dei massimi del 2000 e del 2007. Continua...
Da un anno ormai Eurostoxx e S&P500 si sono equivalsi, in valuta comune o locale. Se il settore bancario "aiutasse", i listini del Vecchio Continente di sicuro sovraperformerebbero. Ma sussistono le condizioni fondamentali favorevoli? Continua...
La notizia del rallentamento dell’economia è, per usare quel celebre eufemismo, «fortemente esagerata». Intanto perché la percentuale di economie mondiali dal PMI in espansione è passata dal 38 al 46%: un dato ancora minoritario, ma in crescita. Continua...
Con la scadenza delle opzioni fra due settimane, uno sguardo alle posizioni in essere sullo SPY conferma l'esistenza di un potenziale trading range fra 2.950 e 3.000 punti. Continua...
Non si lavora sui due pilastri che garantiscono la crescita economica di lungo periodo: produttività e forza lavoro. Indugiando in spesa corrente e tagliando ai minimi termini la spesa per investimento. Continua...
In valuta locale, l'indice della borsa giapponese non ha conseguito spettacolari performance nell'ultimo anno. Come buona parte degli indici azionari mondiali, d'altro canto. Il criterio per stabilire quando finalmente rientrare. Continua...
Si fa riferimento alle azioni che si sono ben comportate in borsa, ciò malgrado non godendo dell'apprezzamento del pubblico. Il pessimismo finisce per costituire benzina potenziale sul fuoco delle quotazioni. Continua...
Prima di cedere di botto ieri sera, lo S&P500 era a pochi passi dai massimi assoluti registrati a luglio. Guadagnato più del 20% dall'inizio dell'anno. Ma a questa festa manca un ospite illustre. Possiamo farne a meno? Continua...
La svolta manifestata dal put/call ratio azionario, rischia di produrre una sorta di effetto imitativo; che genererebbe ulteriori pressioni per il listino americano alla vigilia dell'incontro con la Cina di metà ottobre. Continua...
Viviamo un anno eccezionale, per entità della performance messa a segno fino ad ora dallo S&P500, e per la prevalenza di ottimisti fra gli analisti finanziari. Cosa ci riserverà il prossimo quarto, secondo una prospettiva storica? Continua...