La scia favorevole propiziata dalle dichiarazioni di Powell in merito alla tempistica del rialzo dei tassi ufficiali, è stata alimentata dalle consistente posizioni corte sul mercato, ora in via di iniziale smantellamento. Continua...
I mercati azionari anticipano di diversi anni le dinamiche macroeconomiche della terza e quarta economia continentale. Il recupero di performance di Piazza Affari ai danni dell'Ibex, da tre anni a questa parte, ci comunica qualcosa. Continua...
Capita in questi giorni di sentire clienti che, appagati da anni e anni di plusvalenze azionarie, decidono di cedere alla tentazione: passando alla cassa, e monetizzando i guadagni accumulati. Bene, ma per reinvestirli dove? Continua...
Molti credono che i dodici mesi che precedono la chiamata alle urne siano caratterizzati da volatilità e incertezza nell'andamento del mercato azionario. Nulla di più sbagliato, stando all'esame della casistica disponibile dal Dopoguerra. Continua...
Abbiamo impostato le scelte strategiche di investimento, sulla scorta di una convizione ben radicata: l'economia sarebbe ripartita in autunno, grazie all'effetto ritardato degli stimoli cinesi e dell'easing delle banche centrali. Continua...
Per ridimensionare i timori degli operatori, la Federal Reserve ha tagliato i tassi per una terza volta quest'anno. Nel procedere, ha irripidito la curva dei rendimenti come raramente si è visto nel passato. Continua...
Per molti investitori ma anche consulenti, l'esame dei top performer per categoria risulta il primo passo nella selezione di un fondo di investimento. E spesso anche l'ultimo. Nulla di più sbagliato, secondo questa ricerca. Continua...
Questo mese la scadenza delle opzioni cada il 15. Basso il rischio di vendite forzate da "delta hedging", ma c'è la posizione corta record sulla volatilità, da parte dei fondi speculativi, a destare qualche preoccupazione. Continua...
Nella prima parte dell'anno il Rapporto Giornaliero di AGE Italia ha caldeggiato il listino azionario di Mosca: per la notevole somiglianza all'andamento del petrolio (Brent) in euro, e per la chiusura di una figura di inversione. Un aggiornamento. Continua...
Che differenza rispetto a maggio: l'incertezza circa la guerra commerciale USA-Cina persiste, ma le azioni allo scoperto sono sui massimi dell'anno, e il put/call ratio conferma cautela da parte degli investitori. Continua...