Le banche centrali gettano acqua sul fuoco, minimizzando la fiammata dei prezzi al consumo degli ultimi due mesi, riconducendola al confronto con i valori depressi di un anno fa. Vorrei sperare che sia così, ma non credo. Perché in caso contrario, sorge un problema. Continua...
Powell comunicherà informazioni utili non più tardi di agosto, in occasione dell'incontro annuale di Jackson Hole. Probabilmente però prima di gennaio il programma di sostegno monetario non conoscerà variazioni. Quali reazioni per il mercato azionario? Continua...
L'economia viaggia a pieni cilindri, l'inflazione rialza la testa e la grave disoccupazione scaturita dalla recessione pandemica è in via di riassorbimento. Il meglio è alle spalle, ma basta questo per concludere che siamo alla vigilia di un nuovo bear market? Continua...
Negli ultimi quattordici mesi è risultato sostanzialmente irrilevante preferire Wall Street ovvero tutti gli altri indici azionari internazionali; con lo S&P500 che ha fatto soltanto lievemente meglio del MSCI World ex USA. Il punto è che quest'ultimo avrebbe dovuto detronizzare gli Stati Uniti... Continua...
Le società del FANG, in senso ampio, sono state grandi protagoniste del mercato azionario americano fino all'inizio di settembre. Poi, una fase di decantazione che ha generato performance allineate a quelle del mercato; e che ha favorito un drastico taglio del Price/Earnings. Continua...
Talvolta, anche le più rodate correlazioni sono messe da parte. Da sempre, lo strapotere del mercato azionario americano, è andato di pari passo con la vitalità del dollaro USA. Bene, ma allora perché da un anno a questa parte non è valso l'opposto? Continua...
Oltre dodici anni di bull market, inframezzati dalla violenta parentesi ribassista di febbraio-marzo dello scorso anno; poggiano su un boom equivalente dei profitti aziendali: a sua volta incoraggiato dalle politiche di allentamento quantitativo promosse in tutto il mondo. Continua...
Quest'anno il Dow Jones Industrial ha conseguito una performance a doppia cifra percentuale. Bei guadagni per gli investitori, ma c'é stato di meglio: il vecchio Dow Transportation ha guadagnato il 25%. Secondo teoria, questo deporrebbe a favore del resto dell'anno. Continua...
Bastano un paio di sedute dal segno negativo per rivitalizzare un pubblico sempre ben nutrito di catastrofisti. Buon segno: sono più di dieci anni che il rialzo dei listini si alimenta della presenza di questo pittoresco plotone di aspiranti milionari. Questa volta potrebbe essere diverso? Continua...
Strano ma vero: sono rare le occasioni che hanno visto il mercato azionario americano ed il rame conseguire un nuovo massimo storico a braccetto. Ci si chiede se il metallo rosso possa profetizzare ulteriori progressi per le azioni. Ecco il responso della statistica. Continua...