La notizia del momento è l'apatia in cui sono sprofondati i mercati azionari. La bassa volatilità la fa da padrona, e abbondano gli articoli che si soffermano su quanto tempo sia passato dall'ultima volta che Wall Street sia salita o scesa dell'1%. Oggi vorrei per l'appunto soffermarmi su questo aspetto per capire cosa... Continua...
Continua lo smantellamento del sentiment negativo accumulatosi lungo tutto il trading rante in essere da inizio marzo a buona parte di maggio, con S&P500, Dow Jones Industrial, Wilshire5000 e S&P400 che hanno raggiunto nuovi massimi assoluti. Notevolmente, il primo si è spinto di nuovo oltre la soglia rilevante dei 1950 punti... Continua...
Domani è il terzo venerdì del mese: scadono le opzioni sulle azioni. Al tempo stesso è scadenza da "tre streghe", poiché scadono anche opzioni e future sugli indici. C'è chi fa notare che scadono anche i future sulle azioni, per cui dovremmo parlare di "quadruple streghe", ma sorvoliamo. Data la crescente popolarità delle... Continua...
Il rialzo partito a metà maggio ha interessato di recente la resistenza commentata qui una settimana fa, con lo S&P che fa fatica a superare i 1950 punti, e il Dow Jones sempre respinto dalla cifra tonda dei 17.000 punti; mentre il Russell 2000 sembrerebbe disegnare un testa e spalle ribassista. Curioso come gli investitori si soffermino... Continua...
Cogliendo di sorpresa molti osservatori, il mercato ha continuato a salire, dopo aver abbattuto le resistenze discusse la settimana scorsa. Con quota 1900 punti di S&P ormai alle spalle, l'indice punta verso quota 1980-2000 punti, con il primo che rappresenta il target del testa e spalle rovesciato, e il secondo che rappresenta il triplo del... Continua...
Il mercato vivacchia a ridosso dei massimi assoluti. Ma stiamo per entrare nel periodo più bearish dell'anno, perlomeno con riferimento all'esperienza degli ultimi vent'anni. Oggi volevo soffermarmi sul comportamento tipico del mercato nel periodo compreso fra giugno e agosto. Esaminerò anche cosa implica per il resto del 2014... Continua...
Sfortunatamente per Orsi e Tori, il trading range di cui parliamo da alcune settimane non accenna a venire meno. Gli indici principali continuano a rispettare le cifre tonde che agiscono ora da supporto, ora da resistenza; nonché i livelli di fine 2013. Mercoledì scorso, ad esempio, con la scadenza delle opzioni sul VIX... Continua...
L'andamento del mercato la settimana scorsa ha continuato a perpetrare un tema che abbiamo visto all'opera per tutto l'anno. Nello specifico, le "cifre tonde" sugli indici principali hanno continuato a contenere l'avanzata del mercato: si tratta di quota 20.000 punti per l'omnicomprensivo Wilshire 5000; e dello S&P500, risultato... Continua...
A parte il fatto che entrambi finiscono in "4"; cosa hanno in comune il 1994 e il 2014? partiamo dal fatto che entrambi hanno sperimentato un VIX che ha oscillato nei pressi dei 12 punti, trovando sostegno in prossimità della chiusura dell'anno precedente, con occasionali sprazzi verso i 17-18 punti. E con il mercato rimasto in un... Continua...
I giornali di recente si sono soffermati sui nuovi massimi assoluti raggiunti da alcuni indici azionari, e questo è certamente vero con riferimento al Dow Jones Industrial, che per la prima volta mercoledì scorso è passato in territorio positivo per il 2014. Invece lo S&P500, venerdì, ha compiuto un'escursione in territori inesplorati... Continua...