Sulla base dell'andamento dell'ultima settimana di trading, registriamo la flessione degli indici principali verso importanti aree di supporto; la paura si è nuovamente impennata e la volatilità è schizzata, salendo del 50% sopra il minimo più recente. Ma procediamo per ordine: ancora una volta quest'anno gli indici... Continua...
Prima di tutto, le cattive notizie per i Tori: le borse hanno ripiegato dalle cifre tonde che sui vari indici hanno agito da resistenza, con lo S&P in particolare sceso sotto i 2000 punti, e il Dow Jones sotto quota 17000. Il Russell 2000 invece, è sprofondato ulteriormente in territorio negativo per il 2014. La buona notizia invece è che... Continua...
Settimana densa di eventi, quella appena passata: le dichiarazioni a margine del Federal Open Market Committee (FOMC), la scadenza delle opzioni sul VIX, la scadenza delle Tre Streghe, l'offerta di AliBaba Group (BABA) da 168 miliardi di dollari e il No al referendum scozzese. E dire che secondo la statistica, la settimana passata doveva... Continua...
Non ci sono grosse novità dalla fine di agosto, con il mercato rimbalzato prima di incocciare ancora una volta contro le cifre tonde; che, ancora una volta, hanno agito da resistenza. La tecnologia, ben rappresentata dall'ETF "QQQ!, risulta uno dei settori migliori del 2014, con un progresso del 13%. La pazienza dovrebbe compensare... Continua...
A seconda degli indici esaminati, siamo nei pressi di cifre centenarie o millenarie; o comunque cifre tonde in termini di performance conseguita da minimi di primaria importanza, come quello di marzo 2009, o dai livelli di chiusura dello scorso anno. Il primo esempio che viene in mente è quello dello S&P, che lotta da tempo... Continua...
Lo S&P500 ha superato la mitica soglia dei 2000 punti. Ma a differenza del 1998, quando superò per la prima volta i 1000 punti, scavalcando di slancio questa soglia; stavolta l'indice ha congestionato attorno a questo livello per tutta la settimana. Rispetto ad allora, la novità consiste nella disponibilità delle opzioni settimanali... Continua...
Dal punto di vista tecnico, la situazione ricorda in qualche modo quanto occorso all’inizio di luglio, quando gli indici azionari oscillavano a ridosso dei massimi assoluti, fronteggiano la resistenza opposta dalle cifre tonde. Per un paio di indici, tuttavia, rispetto a luglio, alcune resistenze incombono. Ad esempio ad inizio luglio... Continua...
A fronte di un sentiment che continua a supportare l'argomentazione bullish, le cifre tonde e i livelli di chiusura dello scorso anno sono tornati al centro dell'attenzione nelle ultime due settimane. Questo vale in modo particolare per lo S&P500 e per il Russell2000, alle prese con i supporti rispettivamente a 1900 e 1100 punti... Continua...
Gli investitori non sono granché scossi dall'enorme incertezza geopolitica che circonda il mercato. La scorsa settimana abbiamo assistito al rilascio di una serie di dati di bilancio, nonché alla pubblicazione del dato settimanale sui sussidi di disoccupazione, più basso da febbraio 2006; ma anche questi dati non hanno smosso più di tanto... Continua...
Ci sono un paio di osservazioni da compiere in merito alla volatilità. Anxitutto, il massimo del VIX di giovedì a 15.38 punti, si colloca di un soffio sotto i 15.42-15.48 punti, che sono il 50% in più rispetto ai minimi intraday e di chiusura del 3 luglio. Come abbiamo evidenziato diverse volte, da un paio d'anni si assiste alla tendenza... Continua...