La velocità di ascesa dai minimi si è ridotta, ma ciò malgrado, S&P e Dow Jones hanno realizzato nuovi massimi storici, mentre il Nasdaq Composite è sempre più vicino ai 5000 punti. Il rallentamento della spinta ascendente non è una sorpresa, dal momento gli indici tornano ad affrontare le resistenze, e lo fanno adesso... Continua...
I Tori continuano a mantenere il controllo, con lo S&P che ha realizzato un nuovo massimo storico, spingendosi ulteriormente sopra la soglia dei 2.000 punti. Allo stesso tempo, il Dow Jones si è distaccato dalla cifra tonda dei 17.000 punti. Il primo però è ora alle prese con una resistenza: la plusvalenza annuale del 10%... Continua...
La scorsa settimana abbiamo evidenziato come il sentiment favorisse il mercato, e come ci fosse una vastità di liquidità a disposizione per sospingere verso l'alto le azioni, verso e oltre le resistenze citate. È andata a finire che le resistenze sono state abbattute, con molti investitori accorsi a comprare per coprire le posizioni short. Continua...
Una settimana fa si commentava il ribasso che aveva colpito il mercato, penalizzato dalle notizie su Ebola e dai timori generalizzati di rallentamento. Facevamo presente che l'intensità del ribasso sarebbe stata esasperata dalle operazioni di delta hedging, che costringevano gli operatori a vendere il future. In ogni caso, il ribasso ha... Continua...
Il minimo dello S&P della passata settimana è stato registrato ben sopra la soglia tecnica del 10%, oltre la quale si formalizzano le correzioni. Rimane il fatto che l'indice ha violato la sua media mobile a 200 giorni: è la prima volta che accade, da novembre 2012. La permanenza al di sopra della media si interrompe dopo 477 sedute... Continua...
La scorsa settimana è stato discusso l'enorme ammontare di posizioni aperte sulla base 190 dell'opzione put sullo SPY: ad inizio settimana c'erano oltre 550.000 contratti in essere, il che rendeva un eventuale rottura foriera potenzialmente di violenti ribassi, fino a quando i venditori di put avrebbero completato la copertura, andando... Continua...
I supporti di cui ci siamo occupati la scorsa settimana non hanno retto per molto. Le persistenti difficoltà economiche in Europa, i dati macro deludenti in Germania sono i principali artefici di questo ribasso. Ma anche una Fed ondivaga ha contribuito all'incertezza, cagionando un aumento della volatilità e un ribasso del mercato azionario. Continua...
Sulla base dell'andamento dell'ultima settimana di trading, registriamo la flessione degli indici principali verso importanti aree di supporto; la paura si è nuovamente impennata e la volatilità è schizzata, salendo del 50% sopra il minimo più recente. Ma procediamo per ordine: ancora una volta quest'anno gli indici... Continua...
Prima di tutto, le cattive notizie per i Tori: le borse hanno ripiegato dalle cifre tonde che sui vari indici hanno agito da resistenza, con lo S&P in particolare sceso sotto i 2000 punti, e il Dow Jones sotto quota 17000. Il Russell 2000 invece, è sprofondato ulteriormente in territorio negativo per il 2014. La buona notizia invece è che... Continua...
Settimana densa di eventi, quella appena passata: le dichiarazioni a margine del Federal Open Market Committee (FOMC), la scadenza delle opzioni sul VIX, la scadenza delle Tre Streghe, l'offerta di AliBaba Group (BABA) da 168 miliardi di dollari e il No al referendum scozzese. E dire che secondo la statistica, la settimana passata doveva... Continua...