A fronte di un sentiment che continua a supportare l'argomentazione bullish, le cifre tonde e i livelli di chiusura dello scorso anno sono tornati al centro dell'attenzione nelle ultime due settimane. Questo vale in modo particolare per lo S&P500 e per il Russell2000, alle prese con i supporti rispettivamente a 1900 e 1100 punti... Continua...
Gli investitori non sono granché scossi dall'enorme incertezza geopolitica che circonda il mercato. La scorsa settimana abbiamo assistito al rilascio di una serie di dati di bilancio, nonché alla pubblicazione del dato settimanale sui sussidi di disoccupazione, più basso da febbraio 2006; ma anche questi dati non hanno smosso più di tanto... Continua...
Ci sono un paio di osservazioni da compiere in merito alla volatilità. Anxitutto, il massimo del VIX di giovedì a 15.38 punti, si colloca di un soffio sotto i 15.42-15.48 punti, che sono il 50% in più rispetto ai minimi intraday e di chiusura del 3 luglio. Come abbiamo evidenziato diverse volte, da un paio d'anni si assiste alla tendenza... Continua...
Come abbiamo suggerito la settimana scorsa, il mercato era vulnerabile ad una correzione, puntualmente manifestatasi. Tuttavia, alla luce della diffusa cautela che si sperimenta fra gestori e strategist, continuiamo a pensare che le correzioni saranno contenute, rispetto ai grandi crolli che ancora molti si aspettano. Continua...
La settimana breve ha portato con se' nuovi massimi assoluti per Wall Street, con il Dow Jones che per la prima volta si spinge oltre i 17.000 punti. Nel frattempo lo S&P raggiunge quota 1980 punti: target del testa e spalle rovesciato segnalato a maggio, e si colloca ad un punto percentuale dai 2000 punti, cifra tonda e triplo del minimo del 2009. Continua...
Malgrado dati macroeconomici non proprio esaltanti, e timori che la bassissima volatilità possa rappresentare uno stato di compiacimento da parte degli operatori, il mercato ha retto la scorsa settimana, malgrado diverse notizie possano aver impattato negativamente. Lo S&P ha superato la barriera dei 1950 punti, ed è stata... Continua...
La notizia del momento è l'apatia in cui sono sprofondati i mercati azionari. La bassa volatilità la fa da padrona, e abbondano gli articoli che si soffermano su quanto tempo sia passato dall'ultima volta che Wall Street sia salita o scesa dell'1%. Oggi vorrei per l'appunto soffermarmi su questo aspetto per capire cosa... Continua...
Continua lo smantellamento del sentiment negativo accumulatosi lungo tutto il trading rante in essere da inizio marzo a buona parte di maggio, con S&P500, Dow Jones Industrial, Wilshire5000 e S&P400 che hanno raggiunto nuovi massimi assoluti. Notevolmente, il primo si è spinto di nuovo oltre la soglia rilevante dei 1950 punti... Continua...
Domani è il terzo venerdì del mese: scadono le opzioni sulle azioni. Al tempo stesso è scadenza da "tre streghe", poiché scadono anche opzioni e future sugli indici. C'è chi fa notare che scadono anche i future sulle azioni, per cui dovremmo parlare di "quadruple streghe", ma sorvoliamo. Data la crescente popolarità delle... Continua...
Il rialzo partito a metà maggio ha interessato di recente la resistenza commentata qui una settimana fa, con lo S&P che fa fatica a superare i 1950 punti, e il Dow Jones sempre respinto dalla cifra tonda dei 17.000 punti; mentre il Russell 2000 sembrerebbe disegnare un testa e spalle ribassista. Curioso come gli investitori si soffermino... Continua...