Come si rilevava la passata settimana, i mercati azionari stanno manifestando una tendenza all'instabilità una volta scavalcate le cifre tonde. L'andamento di mercoledì scorso deve aver intimorito molti investitori, dopo che lo S&P ha ceduto l'1.5%, chiudendo la seduta sui minimi. Dal punto di vista delle candele giapponesi... Continua...
Il VIX ha realizzato venerdì scorso un nuovo minimo annuale, prima di chiudere sopra i 13 punti. Prima del ribasso della scorsa ottava, e alla vigilia della riunione del FOMC, il VIX ha oscillato attorno ai 15.50 punti: la metà del massimo di ottobre. Con il conseguimento di un nuovo minimo, la volatilità ha spazio per scendere... Continua...
La Fed ha sorpreso gli operatori di mercato, rimuovendo l'aggettivo "paziente" con riferimento alle aspettative sui tassi di interesse, condendo al tempo stesso con argomentazioni da "colomba" il resto delle dichiarazioni. Il dollaro ha reagito sperimentando la perdita più marcata in oltre un anno, cogliendo di sorpresa molti rialzisti. Continua...
Eravamo a marzo 2009 e il Dow Jones raggiungeva il minimo dopo una drammatica crisi finanziaria. Sono passati sei anni, e l'indice ha portato a casa un 18% medio annualizzato. Un anno fa proposi uno studio in occasione del quinto anniversario del minimo, esaminando i prededenti simili. È giunto il momento di aggiornare quella ricerca... Continua...
Wall Street riapre le contrattazioni nei pressi della base dove si concentrano le maggiori posizioni in termini di opzioni put in essere. In caso di eventuale reazione negativa alla riunione del FOMC, queste opzioni potrebbero agire da calamita, generando un ribasso fino a 200 dollari, se non più sotto. Di converso, una... Continua...
Uno dei tanti indicatori che monitoriamo è la "skew" delle opzioni sullo SPY: in altri termini, il rapporto fra la volatilità implicita dele opzioni put out of the money (OTM), solitamente comprate come copertura di portafoglio; e la volatilità implicita delle call OTM, di solito acquistate con finalità direzionali. Quando le prime diventano sempre... Continua...
Il ripiegamento della settimana passata, esasperato dal ribasso di venerdì conseguente al rilascio dei dati sull'occupazione, non giunge affatto di sorpresa. Nel complesso è stata una settimana intensa, contrassegnata dal rilascio di diversi dati economici, che hanno evidenziato il rallentamento della crescita delle retribuzioni... Continua...
Con le "cifre tonde" superate su tutti gli indici, la Fed che suggerisce che un aumento dei tassi non è imminente, e con il venir meno dell'incertezza dalla Grecia, rileviamo come molti investitori siano diventati meglio orientati verso il mercato azionario. Alludiamo in particolare agli operatori in opzioni e ai fondi hedge. La buona notizia... Continua...
Malgrado il Nasdaq abbia raggiunto livelli che non si scorgevano da 15 anni, le società della tecnologia faticano a riconquistare i cuori degli investitori. L'Open Interest sulle opzioni sul PowerShares QQQ Trust (QQQ) è imploso negli ultimi anni. Il QQQ ha avviato le contrattazioni ad inizio 1999, per cui all'epoca le opzioni erano... Continua...
Se tendete a vedere il bicchiere mezzo pieno anziché mezo vuoto, dovreste essere incoraggiati dall'andamento della passata settimana. Lo S&P500 ha consolidato attorno ai 2100 punti, come ventilavamo la settimana scorsa. Inoltre le posizioni aperte in opzioni call sullo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) base 210 risultano essere... Continua...