Cogliendo di sorpresa molti osservatori, il mercato ha continuato a salire, dopo aver abbattuto le resistenze discusse la settimana scorsa. Con quota 1900 punti di S&P ormai alle spalle, l'indice punta verso quota 1980-2000 punti, con il primo che rappresenta il target del testa e spalle rovesciato, e il secondo che rappresenta il triplo del... Continua...
Il mercato vivacchia a ridosso dei massimi assoluti. Ma stiamo per entrare nel periodo più bearish dell'anno, perlomeno con riferimento all'esperienza degli ultimi vent'anni. Oggi volevo soffermarmi sul comportamento tipico del mercato nel periodo compreso fra giugno e agosto. Esaminerò anche cosa implica per il resto del 2014... Continua...
Sfortunatamente per Orsi e Tori, il trading range di cui parliamo da alcune settimane non accenna a venire meno. Gli indici principali continuano a rispettare le cifre tonde che agiscono ora da supporto, ora da resistenza; nonché i livelli di fine 2013. Mercoledì scorso, ad esempio, con la scadenza delle opzioni sul VIX... Continua...
L'andamento del mercato la settimana scorsa ha continuato a perpetrare un tema che abbiamo visto all'opera per tutto l'anno. Nello specifico, le "cifre tonde" sugli indici principali hanno continuato a contenere l'avanzata del mercato: si tratta di quota 20.000 punti per l'omnicomprensivo Wilshire 5000; e dello S&P500, risultato... Continua...
A parte il fatto che entrambi finiscono in "4"; cosa hanno in comune il 1994 e il 2014? partiamo dal fatto che entrambi hanno sperimentato un VIX che ha oscillato nei pressi dei 12 punti, trovando sostegno in prossimità della chiusura dell'anno precedente, con occasionali sprazzi verso i 17-18 punti. E con il mercato rimasto in un... Continua...
I giornali di recente si sono soffermati sui nuovi massimi assoluti raggiunti da alcuni indici azionari, e questo è certamente vero con riferimento al Dow Jones Industrial, che per la prima volta mercoledì scorso è passato in territorio positivo per il 2014. Invece lo S&P500, venerdì, ha compiuto un'escursione in territori inesplorati... Continua...
Di recente il settore tecnologico ha sofferto, con Nasdaq Composite che ha sottoperformato sia lo S&P500 che il Dow Jones Industrial; con il primo in ampio territorio negativo per il 2014. Questa settimana voglio esaminare il comportamento dei principali indici americani da metà aprile alla fine dell'anno, a seconda che la... Continua...
Appena una settimana fa si discuteva dell'importanza delle cifre tonde che diversi indici fronteggiavano. A distanza di pochi giorni, S&P400, Russell2000 e S&P500 hanno fatto significativi passi indietro, tornando in territorio negativo per il 2014. A questo punto i Tori si interrogano sull'eventuale presenza di nuove cifre tonde... Continua...
Con lo S&P sempre ingabbiato in un range ristretto, la battaglia serrata fra Orsi e Tori non accenna a venire meno. Esemplare il comportamento dell'indice Wilshire 5000, che ha interessato la significativa soglia dei 20.000 punti in ben 15 delle ultime 26 sedute di borsa. Tutti sperano che questo stallo sia superato in tempi brevi. Continua...
In un articolo di quasi due anni fa, si suggeriva un percorso di crescita che avrebbe condotto decano degli indici di Wall Street oltre la soglia allora mitica dei 16.000 punti. Il Dow Jones quotava 13.000 punti; sarebbe sceso di altri mille punti, prima di avviare un boom che l'ha condotto oggi anche oltre i 16.000 punti. Una soglia chiave... Continua...