Do' per scontato che molti lettori conoscano il nostro approccio contrarian la mercato. In poche parole, da questo punto di vista, cerchiamo le situazioni di rialzo conclamato, a fronte del quale gli investitori manifestano dubbi e negatività. Questa prevalenza di scettici rappresenta denaro potenzialmente in grado di sospingere... Continua...
Con gli indici di Wall Street che ballano attorno alle rispettive cifre tonde, lo stallo potrebbe interrompersi questa settimana. C'è il Federal Open Market Committee, la scadenza delle opzioni sul VIX mercoledì, e quindi la scadenza delle Tre Streghe di venerdì. I Tori potranno apprezzare la tenuta dei 4000 punti da parte del Nasdaq... Continua...
Una violenta tempesta che ha riguardato buona parte degli Stati Uniti, ci ricorda che dicembre è fra noi, anche se al termine della prima settimana di questo mese, gli indici hanno chiuso in ribasso, condizionati da dati macro migliori delle aspettative, che hanno anticipato il possibile tapering da parte della Fed. Una eventualità ormai... Continua...
Come i lettori sanno da tempo, siamo affascinati dalla persistenza di massicce posizioni short sul mercato azionario: anche a fronte di un rialzo devastante per i ribassisti. Qualche settimana fa abbiamo sospettato che le ricoperture possano aver giocato un certo ruolo negli ultimi due mesi. Tuttavia, il più recente rapporto bimensile... Continua...
Un tema sul quale ci siamo soffermati nelle ultime settimane, riguarda il raggiungimento da parte dei principali indici americani di soglie "tonde": il Nasdaq si è affacciato oltre i 4.000 punti, il Dow Jones oltre i 16.000; ma anche i meno noti Russell2000 e S&P400 sono alle prese con valori centenari: rispettivamente, 1.100 e 1.300 punti. Continua...
A fine ottobre, dopo un balzo del 7% in due settimane ad un nuovo massimo storico, abbiamo rilevato la tendenza dell'indice a trovare sostegno sulle "mezze centinaia". Con un sentiment che stava diventando surriscaldato, anticipammo un consolidamento o anche un pull-back fino a 1725 punti, prima che partisse il rally di fine anno. Continua...
È sotto gli occhi di tutti: lo S&P sta incocciando contro le resistenze, come tipicamente avviene dopo il superamento dei "50" punti (1750, 1650, 1550, eccetera). L'ipotesi era che un ripiegamento fino a quota 1750 fosse altamente probabile, nell'ambito di un contesto di sentiment che risultava sfavorevole ai Tori, e in assenza... Continua...
Dove sono i compratori di opzioni call sul VIX? da metà ottobre, quando i volumi sulle opzioni sulla volatilità raggiunsero vette estreme, gli scambi sono precipitati. È qualcosa a cui abbiamo già assistito, in particolare a cavallo fra gennaio e febbraio e da metà marzo ai primi di aprile. È possibile che ci apprestiamo ad un analogo... Continua...
La scorsa settimana abbiamo messo in guardia circa la possibilità che ripartisse il rialzo, sulla base della possibilità che lo smantellamento delle posizioni al ribasso avrebbe spinto verso l'alto le quotazioni al di là di ogni immaginazione. La minaccia di una dichiarazione di insolvenza sul proprio debito ha generato... Continua...
Con la possibilità che il governo americano dichiari insolvenza sul proprio debito rimandata nel futuro, e l'incertezze legate allo stato delle finanze pubbliche americane messe almeno temporaneamente alle spalle, i principali indici azionari USA hanno realizzato nuovi massimi storici, grazie ad una combinazione di ricoperture... Continua...