Le prossime settimane metteranno alla prova il trend rialzista sperimentato a partire dall'inizio di febbraio, con gli indici entrati nel frattempo in un ipercomprato non dissimile da quello di inizio anno. Nel frattempo tornano alla ribalta antichi ostacoli, come le cifre tonde. Il sentiment degli investitori conosce le prevedibili oscillazioni... Continua...
Il ribasso di gennaio ha scosso investitori e trader, instillando nel mercato una sana dose di pessimismo; ma è sopraggiunto il mese di febbraio a rovesciare le sensazioni, confermando come la precedente discesa fosse stata ancora una volta una delle tante correzioni viste negli ultimi cinque anni. Il saldo del mese passato... Continua...
Dopo la correzione di gennaio, utile ad instillare una sana dose di negatività fra gli operatori, il mese di febbraio ha arriso ai rialzisti, con gli indici rimbalzati vistosamente dalle rispettive aree di supporto. Il Nasdaq è stato il primo a riconquistare la performance annuale positiva, seguito dallo S&P400 e dal Russell2000. Continua...
Titoli che suscitano panico in chi legge (sulla "crisi europea", sulle politiche della Fed, sull'atterraggio economico in Cina, sui mercati emergenti, sulle tensioni della politica americana, eccetera), assieme a due mercati Orso ancora bene impressi nella mente degli investitori, hanno avuto l'effetto di dissuadere l'uomo medio... Continua...
Molte cose sono accadute rispetto ad una settimana fa, quando contemplavamo l'indice su un supporto chiave, con il VIX che si collocava del 50% al di sopra del suo minimo relativo: una percentuale che ha contrassegnato numerosi massimi dell'indicatore di volatilità. Il mercato si è stabilizzato di lì a breve, capitalizzando il pessimismo... Continua...
Entriamo oggi in un mese che non è stato particolarmente favorevole per gli investitori: soltanto in 11 degli ultimi 20 anni il mese di febbraio si è concluso con un saldo positivo, mentre il saldo medio (-0.58%) risulta il secondo peggiore dell'anno, dietro il mese di agosto. Detto questo, dal punto di vista grafico il mercato chiude... Continua...
Abbiamo appena archiviato uno degli anni migliori della storia borsistica mondiale. Nei prossimi giorni discuterò le implicazioni di lungo periodo della performance del 2013; ma nel frattempo vorrei proporre alcuni grafici di lungo periodo. Dal minimo formato ormai quasi cinque anni fa le azioni hanno conosciuto praticamente una... Continua...
Do' per scontato che molti lettori conoscano il nostro approccio contrarian la mercato. In poche parole, da questo punto di vista, cerchiamo le situazioni di rialzo conclamato, a fronte del quale gli investitori manifestano dubbi e negatività. Questa prevalenza di scettici rappresenta denaro potenzialmente in grado di sospingere... Continua...
Con gli indici di Wall Street che ballano attorno alle rispettive cifre tonde, lo stallo potrebbe interrompersi questa settimana. C'è il Federal Open Market Committee, la scadenza delle opzioni sul VIX mercoledì, e quindi la scadenza delle Tre Streghe di venerdì. I Tori potranno apprezzare la tenuta dei 4000 punti da parte del Nasdaq... Continua...
Una violenta tempesta che ha riguardato buona parte degli Stati Uniti, ci ricorda che dicembre è fra noi, anche se al termine della prima settimana di questo mese, gli indici hanno chiuso in ribasso, condizionati da dati macro migliori delle aspettative, che hanno anticipato il possibile tapering da parte della Fed. Una eventualità ormai... Continua...