Siamo giunti ad una nuova riunione del braccio operativo della Federal Reserve. Le attese sono per un nulla di fatto: meglio così. Diamo anche un'occhiata alle statistiche delle performance dello S&P500 per giorno della settimana. Continua...
Il governatore Powell si accinge a tagliare negli Stati Uniti il costo ufficiale del denaro: nelle prossime ore, o al più tardi alla fine del mese prossimo. Conosciamo tutti la reazione più probabile di Wall Street, ma che dire della risposta attendibile per le borse europee? Continua...
Il FOMC di questa settimana si inserisce in una settimana per conto suo già volatile, per via delle scadenze tecniche trimestrali. Difficile una riedizione del crollo di dicembre 2018. Anche perché nel frattempo il put/call ratio svolta verso il basso. Continua...
Si scorgono i primi segnali di miglioramento: obiettivamente non manca molto ad una svolta positiva. Ma sono necessarie ulteriori conferme: come si dice spesso in borsa, una rondine non fa primavera... Continua...
Sono abbastanza vecchio da ricordare che una volta esisteva soltanto una scadenza mensile per le opzioni su azioni. Anche allora era il terzo venerdì del mese. Si tratta tuttora della scadenza più trattata, ma ora ci sono le opzioni settimanali. Continua...
Con i settori più difensivi del mercato che continuano a sovraperformare rispetto ai ciclici, occorrerà un supplemento di pazienza. Il mercato è in modalità ribassista e un intervento di costruzione di un portafoglio ex novo, è operazione ad alto rischio. Continua...
Le opzioni continuano ad essere un modo sensato per navigare in mezzo alle incertezze esogene e ai rischi endogeni al mercato. Il VIX nel frattempo si è spinto oltre i 18.03 punti. Questo a causa dell'intervento di alcuni fondi speculativi. Continua...
Non emergono novità rispetto al segnale negativo tattico emerso quasi un mese fa: l'analisi del mercato e dei settori conferma l'opportunità di mantenere la cautela. Nulla di nuovo sotto il sole, da quel 9 maggio. Continua...
Il gruppetto di dodici società comprendente fra le altre Apple, Amazon, Microsoft e Netflix, protagonista degli anni passati; da un anno a questa parte ha vistosamente sottoperformato l'andamento dell'indice S&P500. Continua...
Stiamo per entrare in una stagione tipicamente impegnativa per il mercato azionario, con Wall Street che a maggio ha subito pesantemente i colpi della lettera. Questo, dopo un primo quadrimestre radioso. Cosa aspettarci per i prossimi tre mesi? Continua...