Wall Street continua a volare. Malgrado all'inizio del 2013 in pochi scommettevano su una continuazione del bull market, ad oggi lo S&P stacca la performance annuale migliore (+26.4%) addirittura dal 1998. Questo, mentre i titoli di Stato, rappresentati dall'ETF "TLT", cedono addirittura il 14%. Si è realizzata la profezia formulata... Continua...
Il rialzo del mercato azionario americano sta raggiungendo il suo obiettivo naturale di lungo periodo ma i progressi degli ultimi due mesi trovano scarso riscontro nell'andamento dell'economia. Il rialzo dell'euro iniziato a metà 2012 inizia a sfumare per un eccesso di fiducia degli investitori e in conseguenza al taglio dei tassi... Continua...
16 mila punti confermati dal Dow Jones ieri in chiusura e di nuovo nel corso dell’ultima seduta della settimana. Un livello psicologico importante raggiunto dopo una lunga corsa dei mercato.Un mercato ancora incerto sulla tempistica: una riduzione degli stimoli della Fed è in arrivo, probabilmente nei prossimi mesi. Continua...
Eviteremmo di entrare nella disputa, in voga a Wall Street, se la borsa sia o meno in una bolla. Dopotutto, è questione di definizioni, e comunque la si metta, il mercato è sopravvalutato, in ipercomprato, e cresciuto a fronte di un’economia che langue; e dipende dalla persistenza degli stimoli monetari della Fed. Non è detto che... Continua...
Ci troviamo su una giuntura interessante del mercato. Da anni ormai la borsa è in crescita, e storicamente siamo entrati nella finestra migliore per detenere azioni. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, gli investitori si mostrano al momento decisamente ottimisti, il che nel breve periodo è causa di preoccupazione. Se dividiamo... Continua...
Una riduzione degli stimoli della Fed è in arrivo, probabilmente nei prossimi mesi, secondo le minute della banca centrale americana. Nonostante ci siano ancora grossi dubbi sulla tempistica sembra chiaro che la Fed abbia intenzione di ridurre gli stimoli anche se i verbali pubblicati questo pomeriggio mostrano una banca... Continua...
Il Price/Earnings si attesta in questo momento a 18,3 volte, sulla base degli utili attesi da Standard&Poor's per l'intero 2013. Il dato si colloca su livelli inferiori rispetto alla media degli ultimi trenta (22.6 volte), quaranta (19.3x) e cinquant'anni (18.9x). Ma c'è un altro P/E che a ragione impensierisce gli investitori: è l'acronomo di... Continua...
La borsa continua a salire unicamente sulla percezione che la politica monetaria distensiva della Fed possa mantenere le quotazioni a galla per un periodo di tempo indeterminato. Penso che questa logica alla fine fallirà, non diversamente da quanto occorso ai tempi della bolla della new economy, o dello scoppio della crisi immobiliare... Continua...
A fine ottobre, dopo un balzo del 7% in due settimane ad un nuovo massimo storico, abbiamo rilevato la tendenza dell'indice a trovare sostegno sulle "mezze centinaia". Con un sentiment che stava diventando surriscaldato, anticipammo un consolidamento o anche un pull-back fino a 1725 punti, prima che partisse il rally di fine anno. Continua...
C'è una situazione che merita di essere citata. La scorsa settimana lo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) ha raggiunto un nuovo massimo storico, prima di concludere la seduta sui livelli più bassi delle ultime due settimane: è la prima volta, nella ventennale storia del popolare ETF che replica l'andamento dell'indice S&P500... Continua...