Uno dei temi sui quali si soffermerà la presentazione di Gaetano Evangelista all'IT Forum di domani, riguarderà l'estrema cautela tuttora adottata dai gestori globali nei confronti del mercato azionario; malgrado il Toro ci faccia apprezzata compagnia da oltre cinque anni. Secondo il recente FMS, la quota del portafoglio parcheggiata... Continua...
In mancanza di dati economici e di grossi spunti gi investitori a Wall Street colgono l’occasione per digerire gli ultimi movimenti e per valutare la direzione dei listini nelle prossime settimane dopo il raggiungimento di nuovi massimi. Ad inizio seduta ad influenzare la direzione degli indici erano stati i movimenti al ribasso in nottata... Continua...
Ecco come partono i mercati ribassisti. Lo S&P ha realizzato di misura un nuovo massimo storico, con volumi insignificanti, e in assenza di conferme tecniche. Il sentiment degli investitori rimane benigno, con le società sui massimi annuali che calano ad ogni spinta verso l’alto. Il “debito a margine” è sui massimi, sia in termini assoluti, che... Continua...
L'andamento del mercato la settimana scorsa ha continuato a perpetrare un tema che abbiamo visto all'opera per tutto l'anno. Nello specifico, le "cifre tonde" sugli indici principali hanno continuato a contenere l'avanzata del mercato: si tratta di quota 20.000 punti per l'omnicomprensivo Wilshire 5000; e dello S&P500, risultato... Continua...
Che il 2014 sarebbe stato più impegnativo e meno facile dello sfavillante 2013 era ben chiaro dai primi giorni dell’anno. Ma ben pochi avrebbero scommesso sulla probabilità che a questo punto dell’anno, un investimento su titoli di Stato americani di durata decennale, avrebbe reso quasi il 10%, quasi il triplo rispetto al ritorno... Continua...
Seduta di riflessione oggi a Wall Street, non ci sono per adesso motivi per tornare a toccare nuovi massimi e il Dow Jones ha perso terreno per la prima volta in cinque sedute. Lo S&P 500 ieri ha toccato e superato per la prima volta di sempre i 1900 punti e con mancanza di convinzione, dato che a fine seduta non è riuscito a... Continua...
Non ho un'idea ben precisa sul perché i rendimenti pubblici americani si collochino su questi livelli, ne' su dove siano diretti, e sinceramente non so spiegare bene la relazione che lega lo yield dei Treasury alla borsa: ho le mie idee, ma le tengo per me. Ciò premesso, dispongo di dati a sufficienza per verificare cosa sia successo in passato... Continua...
Nuovo massimo di sempre per il Dow Jones e lo S&P 500 si avvicina sempre di più ai 1900 punti, toccando oggi livelli record. 1888-1890 e’ un’area di resistenza molto importante, quindi difficile da sfondare in mancanza di grossi spunti importanti. L’azionario Usa, dopo gli sviluppi in Ucraina del fine settimana, ha tirato un sospiro... Continua...
A parte il fatto che entrambi finiscono in "4"; cosa hanno in comune il 1994 e il 2014? partiamo dal fatto che entrambi hanno sperimentato un VIX che ha oscillato nei pressi dei 12 punti, trovando sostegno in prossimità della chiusura dell'anno precedente, con occasionali sprazzi verso i 17-18 punti. E con il mercato rimasto in un... Continua...
Resto sempre del parere che il mercato sta disegnando un massimo, dopo un rialzo che perdura da marzo 2009. L'economia cresce ad un ritmo deludente, mentre si deteriora il contesto tecnico. I recenti dati macro hanno rivelato un miglioramento congiunturale, dopo il rallentamento indotto dall'inverno rigido; ma il conseguimento... Continua...