La forza relativa del settore del lusso è stato uno dei pilastri del bull market iniziato negli Stati Uniti e in diverse borse mondiali a marzo di cinque anni fa, e quasi ovunque tuttora in essere. Come si ricorderà sul finire dello scorso anno l'indice delle società europee operanti nel settore, in rapporto all'Eurostoxx, ha "rotto"... Continua...
Ci sono un paio di osservazioni da compiere in merito alla volatilità. Anxitutto, il massimo del VIX di giovedì a 15.38 punti, si colloca di un soffio sotto i 15.42-15.48 punti, che sono il 50% in più rispetto ai minimi intraday e di chiusura del 3 luglio. Come abbiamo evidenziato diverse volte, da un paio d'anni si assiste alla tendenza... Continua...
Come abbiamo suggerito la settimana scorsa, il mercato era vulnerabile ad una correzione, puntualmente manifestatasi. Tuttavia, alla luce della diffusa cautela che si sperimenta fra gestori e strategist, continuiamo a pensare che le correzioni saranno contenute, rispetto ai grandi crolli che ancora molti si aspettano. Continua...
La settimana si apre con il segno più a Wall Street con gli indici di Borsa americani in recupero dopo la peggiore settimana in tre mesi, sulla scia di una serie di annunci di operazioni societarie e dopo gli utili migliori delle attese del gruppo bancario Citigroup. Sono i primi utili del settore bancario di questa settimana ed entro... Continua...
Quasi tutti gli analisti osservano il Price/Earning per valutare il mercato; ma anziché smussare gli utili, come facciamo noi, si limitano a considerare l'ammontare degli ultimi dodici mesi, o di quelli previsti nei prossimi dodici mesi. Non riusciamo a credere che molti professionisti incappino in questa superficialità. Il motivo per cui... Continua...
Tempo c’è voluto; ma alla fine la borsa italiana si è piegata alle prescrizioni cicliche e stagionali. La fiammata sperimentata dalla seconda metà di maggio alla prima decade di giugno era un fuoco di paglia: una “trappola per tori”, che ha condotto al superamento del massimo di inizio aprile, scatenando l’entusiasmo e inducendo... Continua...
La settimana breve ha portato con se' nuovi massimi assoluti per Wall Street, con il Dow Jones che per la prima volta si spinge oltre i 17.000 punti. Nel frattempo lo S&P raggiunge quota 1980 punti: target del testa e spalle rovesciato segnalato a maggio, e si colloca ad un punto percentuale dai 2000 punti, cifra tonda e triplo del minimo del 2009. Continua...
Malgrado dati macroeconomici non proprio esaltanti, e timori che la bassissima volatilità possa rappresentare uno stato di compiacimento da parte degli operatori, il mercato ha retto la scorsa settimana, malgrado diverse notizie possano aver impattato negativamente. Lo S&P ha superato la barriera dei 1950 punti, ed è stata... Continua...
La notizia del momento è l'apatia in cui sono sprofondati i mercati azionari. La bassa volatilità la fa da padrona, e abbondano gli articoli che si soffermano su quanto tempo sia passato dall'ultima volta che Wall Street sia salita o scesa dell'1%. Oggi vorrei per l'appunto soffermarmi su questo aspetto per capire cosa... Continua...
Crediamo che il mercato correggerà in guisa significativa, prima che la Fed completi il tapering. Questa reazione indurrà la banca centrale a rivedere i suoi propositi, al punto di approvare nuovi programmi di stimoli monetari su base mensile. L’aspetto interessante sarà la reazione del mercato: davvero gli investitori crederanno... Continua...