Gli indici azionari degli Stati Uniti registrano nuovi massimi storici, mentre il mercato azionario italiano sale al massimo dell'anno e porta all'83 percento il rialzo dal minimo di due anni fa. Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi non esclude nuove misure di stimolo ma un'espansione del bilancio della... Continua...
Apertura di settimana debole a Wall Street dove gli indici ritracciano dai record – il ventiduesimo quest’anno per lo S&P 500 e il quattordicesimo del 2014 per il Dow Jones. Nei prossimi giorni gli operatori si concentreranno sui dati economici mentre monitoreranno ancora con attenzione la situazione difficile in Iraq. Sono previste... Continua...
Ogni mese BoA Merrill Lynch conduce un interessante sondaggio che raggiunge circa 200 gestori globali, titolari di una massa amministrata di diverse centinaia di miliardi di dollari. Trovo interessante il dato di questo mese, relativo alla percentuale di money manager che si aspettano una crescita dell'inflazione nei prossimi mesi... Continua...
Continua lo smantellamento del sentiment negativo accumulatosi lungo tutto il trading rante in essere da inizio marzo a buona parte di maggio, con S&P500, Dow Jones Industrial, Wilshire5000 e S&P400 che hanno raggiunto nuovi massimi assoluti. Notevolmente, il primo si è spinto di nuovo oltre la soglia rilevante dei 1950 punti... Continua...
Eccoci qui, quasi sei anni dopo la crisi finanziaria del 2008, con la Federal Reserve che continua a stampare moneta. All’inizio ci fu spiegato che il Quantitative Easing serviva a prevenire l’insorgere di una nuova Grande Depressione: è stato fatto con il QE1, alla fine del 2008; e con il QE2, fra novembre 2010 a giugno 2011. Continua...
Domani è il terzo venerdì del mese: scadono le opzioni sulle azioni. Al tempo stesso è scadenza da "tre streghe", poiché scadono anche opzioni e future sugli indici. C'è chi fa notare che scadono anche i future sulle azioni, per cui dovremmo parlare di "quadruple streghe", ma sorvoliamo. Data la crescente popolarità delle... Continua...
Appagati dal boom dei mercati azionari degli ultimi cinque anni, con la borsa americana che considerando anche i dividendi è più che triplicata dai minimi di marzo 2009 (dove sono quelli che "è soltanto un bear market rally..."?), e intimoriti dalla ripresa dell'inflazione negli Stati Uniti, che minaccerebbe di impattare... Continua...
Tentano un recupero gli indici di Borsa americani dopo la debolezza riscontrata all’inizio delle contrattazioni. Una debolezza che aveva già caratterizzato le borse in Europa e in Asia, mercati sotto pressione ancora per via delle tensioni in Iraq e del conseguente aumento del prezzo del petrolio, oggi fino ai massimi di nove mesi. Continua...
Il rialzo partito a metà maggio ha interessato di recente la resistenza commentata qui una settimana fa, con lo S&P che fa fatica a superare i 1950 punti, e il Dow Jones sempre respinto dalla cifra tonda dei 17.000 punti; mentre il Russell 2000 sembrerebbe disegnare un testa e spalle ribassista. Curioso come gli investitori si soffermino... Continua...
Mentre contano le laute plusvalenze generate da più di cinque anni di rialzi, gli investitori giustamente si interrogano non tanto sui motivi, quanto sui fattori che possano preludere ad un esaurimento di questa entusiasmante esperienza da raccontare ai nipoti. L'attenzione si sofferma sul massimo del 2007 e su quello del 2000; ma... Continua...