Sulla base dell'andamento dell'ultima settimana di trading, registriamo la flessione degli indici principali verso importanti aree di supporto; la paura si è nuovamente impennata e la volatilità è schizzata, salendo del 50% sopra il minimo più recente. Ma procediamo per ordine: ancora una volta quest'anno gli indici... Continua...
Interessante la divergenza venutasi a creare nelle ultime settimane fra l’andamento del mercato azionario americano, qui rappresentato dall’indice S&P500, e l’evoluzione della congiuntura economica USA, riflessa nell’andamento dell’indice delle sorprese economiche calcolato da Citigroup. Wall Street appare un po’ appannata... Continua...
Come tutti, siamo convinti che la Fed questo mese esaurirà il programma di acquisti di titoli noto come Quantitative Easing 3 (QE3), e che miri il prossimo anno ad aumentare i tassi di interesse. Il mercato azionario non la prenderà molto bene, e si indebolirà in prospettiva. Naturalmente questo programma, e quelli che l’hanno... Continua...
Si è appena conclusa il terzo trimestre dell'anno, e storicamente parlando, questa è una buona notizia. La tabella che propongo oggi mostra i ritorni percentuali dello S&P500 per trimestre, negli ultimi 50 e 20 anni. Il trimestre appena terminato è storicamente il peggiore dell'anno, mentre il quarto trimestre si è rivelato il più... Continua...
Investitori cauti all’inizio di una nuova settimana, l’ultima del mese di settembre e del terzo trimestre. Cautela e non panico, sottolinea Kenneth Polcari, direttore delle operazioni sul floor per O'Neil Securities, che ricorda il sell off di giovedì che ha portato alla rottura di soglie tecniche, del rimbalzo di venerdì senza volumi e quindi... Continua...
Prima di tutto, le cattive notizie per i Tori: le borse hanno ripiegato dalle cifre tonde che sui vari indici hanno agito da resistenza, con lo S&P in particolare sceso sotto i 2000 punti, e il Dow Jones sotto quota 17000. Il Russell 2000 invece, è sprofondato ulteriormente in territorio negativo per il 2014. La buona notizia invece è che... Continua...
Dollaro USA protagonista incontrastato del mercato valutario nelle ultime settimane. Mancano ancora pochi giorni alla fine del III trimestre, e il saldo periodale è il più consistente degli ultimi quattro anni. Prevedibile il ritorno di entusiasmo degli investitori; a tutti i livelli: piccoli, e istituzionali. Il recente sondaggio di BoA Merrill Lynch ha... Continua...
Seduta di ribassi a Wall Street con le vendite che tornano a concentrarsi sui titoli a minore capitalizzazione e su quelli del settore Internet. L’economia torna in primo piano con la possibilità di un intervento di stimolo dalla Cina che si allontana dopo i commenti del Ministro delle Finanze secondo cui non è questo il momento per intervenire. Continua...
È passato più di un anno da quando l'indice rappresentativo del settore del lusso quotato a Piazza Affari, ha realizzato il suo (spettacolare) massimo. Un picco che coronava una galoppata entusiasmante (+325% dal minimo di marzo 2009, dividendi esclusi), ma che inesorabilmente è stato seguito da un mini-bear market, con le quotazioni... Continua...
Settimana densa di eventi, quella appena passata: le dichiarazioni a margine del Federal Open Market Committee (FOMC), la scadenza delle opzioni sul VIX, la scadenza delle Tre Streghe, l'offerta di AliBaba Group (BABA) da 168 miliardi di dollari e il No al referendum scozzese. E dire che secondo la statistica, la settimana passata doveva... Continua...