Il mercato si sta muovendo in linea con le previsioni, con gli indici che smaltiscono l'ipercomprato, evidente nei primi giorni del 2014. Per alcuni, quella partenza incerta è un fattore sfavorevole. Ma statisticamente non c'è nulla di negativo da riportare: gli ultimi cinque casi di performance negativa nelle prime tre sedute dell'anno... Continua...
Non cambia la musica, ora che siamo entrati in un nuovo anno: l’argomentazione è che il mercato Toro sarà sostenuto dal Quantitative Easing e da una accelerazione della crescita economica. È il quarto anno di fila che economisti e strategist puntano su questi aspetti. In tutti gli anni precedenti c’è stato spazio per delusione... Continua...
Seduta contrastata per gli indici di Borsa americani con gli investitori ancora in attesa degli spunti che arriveranno nei prossimi giorni. I verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve, pubblicati ieri, segnalano che i membri del FOMC pensano che l’effetto degli stimoli stia diminuendo con il tempo. Inoltre si legge che... Continua...
Nelle ultime quattro settimane - a ieri! - la borsa italiana è salita del 9.2%. Meglio ancora ha fatto la borsa di Madrid, con un progresso del 10.6%. Dietro, il vuoto, o quasi: Svizzera, +6.7%, Svezia 5.5%, Germania +5.4%. Qual è il segreto di questo boom? è semplice: ci si è accorti che la crescita economica dell'anno appena... Continua...
Un anno eccezionale per gli investitori va in archivio. Per il Dow Jones il 2013 è stato l'anno migliore dal 1995; dal 1997 per lo S&P, con la sua performance di quasi il 30%. Oggi vorrei proporre alcune interessanti statistiche sull'anno appena concluso. Un primo dato rilevante è che si tratta per Wall Street del quinto anno positivo... Continua...
E’ la prima seduta dell’anno ma non si ha l’impressione a Wall Street di essere ancora rientrati dopo la pausa natalizia. I volumi sono ancora molto bassi, poca decisione dopo il 2013 record e ci si prepara alla bufera di neve che travolgerà il Nord Est tra stasera e domani. Quindi forse per avere una chiara idea su come inizierà il 2014... Continua...
La borsa italiana ha appena archiviato uno degli anni migliori della sua martirizzata storia recente. È vero che il rialzo si è concretizzato tutto nella seconda metà del 2013, ma è altresì vero che da ottobre dell’anno precedente il MIB non si è più peggiorato. Eppure di occasioni ne ha avute non poche: ma ogni volta che l’indice... Continua...
Si è concluso un anno radioso per gli investitori. Beh, quasi tutti: male è andata a chi ha puntato sui titoli di Stato; malissimo a chi ha scelto l'oro. Entrambi "investimenti rifugio", risultati pesantemente penalizzati da un anno che ha visto il netto calo del premio per il rischio, gonfiatosi negli anni precedenti dalle note vicende... Continua...
Abbiamo appena archiviato uno degli anni migliori della storia borsistica mondiale. Nei prossimi giorni discuterò le implicazioni di lungo periodo della performance del 2013; ma nel frattempo vorrei proporre alcuni grafici di lungo periodo. Dal minimo formato ormai quasi cinque anni fa le azioni hanno conosciuto praticamente una... Continua...
Wall Street si prende una pausa dopo il rally di ieri e in attesa della giornata di scadenze tecniche di domani che porteranno un pò di volatilità. I movimenti di ieri e di oggi almeno tecnicamente non cambiano il quadro dei listini. Ieri abbiamo testato livelli importanti e il Dow Jones e lo S&P 500 si sono fermati a pochi punti... Continua...