Diversi fattori suggeriscono l’imminenza di un massimo di mercato: una stagione degli utili del primo trimestre prevedibilmente deludente, gli effetti del restringimento fiscale, l’inefficacia delle manovre Fed per l’economia, la crisi di Cipro e la recessione globale. Gli utili nel III e IV trimestre non solo sono stati deludenti, ma risultano in calo... Continua...
E' arrivata la conferma: la Federal Reserve continuerà ad acquistare bond dal mercato anche se l’economia mostra segnali di ripresa e il mercato del lavoro sta recuperando ad un ritmo superiore alle attese. Il tasso di disoccupazione, secondo le stime della Fed, raggiungerà il livello fissato dalla banca centrale per alzare i tassi... Continua...
Una corrente di pensiero lega le sorti dorate della borsa americana alla politica monetaria della Fed. Può darsi. Ma questo non fa che aumentare le critiche verso coloro i quali quattro anni fa non hanno inteso che il gioco era cambiato, e che le borse sarebbero salite. Ad ogni modo, alla luce dell'attuale politica monetaria della Fed... Continua...
A marzo abbiamo dovuto attendere la metà del mese per conseguire la prima seduta negativa sul Dow Jones: una sequenza di ben dieci sedute positive di fila. Oggi vorrei rilevare quanto raro sia stato nel passato questo comportamento, e cosa ci abbia riservato in seguito alla sua formalizzazione. A partire dal 1900... Continua...
Da più di un anno e mezzo a questa parte, il mercato azionario sta asfaltando un suo temutissimo rivale (risultato peraltro vincente dal 2000 in poi): l'oro. Il Dow/Gold ratio ha raggiunto un minimo probabilmente definitivo ad agosto 2011. Proprio così: da allora chi ha puntato su Wall Street ha conseguito una remunerazione ben superiore... Continua...
La cautela torna sui mercati finanziari di tutto il mondo e anche a Wall Street. I timori di contagio in Europa innescati questa volta da Cipro spaventano gli investitori. Anche se qui a Wall Street, sorprendentemente, i listini hanno recuperato dai minimi dopo aver aperto con un ribasso. Un possibile flight-to-quality secondo Kenneth Polcari... Continua...
La scorsa settimana il Dow Jones ha raggiunto un nuovo massimo assoluto, grazie ad una fantastica sequenza di dieci sedute positive consecutive. In questa impresa il vecchio Dow ha imitato il Russell2000 e lo S&P400, anch'essi su nuovi massimi storici. Lo S&P500, nel frattempo, è arrivato ad appena 2 punti dalla vetta... Continua...
Stiamo festeggiando in questi giorni il raggiungimento di nuovi massimi storici da parte del Dow Jones. La circostanza riempie di gioia, dal momento che il precedente record permaneva da 13 anni. In termini di S&P, la cima più alta non è stata ancora raggiunta: manca un punto percentuale o poco più. Ma in termini reali, Wall Street deve... Continua...
Quando la maggioranza di investitori, esperti e media concorda sulla direzione del mercato, di solito essi sono in errore. Con gli indici che in questi giorni raggiungono nuovi massimi storici, l’euforia va dilagando. Gli esperti citano i rialzi fino ad ora conseguiti, la disponibilità della Fed a mantenere una politica espansiva a tempo indeterminato... Continua...
L'indice Dow Jones Industrial Average migliora il massimo storico e conferma la traiettoria di crescita iniziata nel 2009. L'America continua a creare posti di lavoro e il tasso di disoccupazione scende al 7,7 percento, il minimo di quattro anni. Il settore manifatturiero europeo mostra segni di ripresa anche se rimane in territorio... Continua...