Venerdì prossimo contrassegna la scadenza delle opzioni. Oggi vorremmo esaminare il ritorno del mercato azionario in occasione della settimana di scadenze trimestrali, con particolare riferimento al mese di marzo, senza disdegnare il comportamento del VIX. Alcuni sostengono che ci dovremmo aspettare una maggiore volatilità... Continua...
Con le borse sui massimi, l'attenzione degli investitori - specie quelli in ritardo nella composizione dell'asset allocation ideale - è rivolta verso i settori da inserire in portafoglio per il resto dell'anno. Gli analisti delle case di investimento sono soliti fornire le loro raccomandazioni; ma noi preferiamo adottare un atteggiamento... Continua...
Il Dow Jones tocca un record per la quinta seduta consecutiva, lo S&P 500 è a nove punti dai massimi assoluti e l’indice VIX scende fino ai minimi di sei anni. Sembrava ad inizio seduta che i listini volessero prendersi una pausa ma poi nella seconda metà della giornata sono tornati a guadagnare terreno. Una sorpresa in una seduta come... Continua...
La scorsa settimana abbiamo rilevato che il VIX ha raggiunto un picco in prossimità del 50% dal minimo precedente. Un fenomeno occorso diverse volte nel 2012: secondo la nostra teoria l'assicurazione di portafoglio è ritenuta costosa in queste circostanze, per cui la domanda di hedging - che fino a quel momento frena il mercato... Continua...
L’economia cresce ad un ritmo stentato del 2% nonostante il tasso quasi zero praticato dalla Fed e i massicci acquisti di titoli. Nel contempo, però, la politica fiscale è diventato un elemento frenante. L’intesa sul fiscal cliff può provocare un impatto di un punto percentuale per il PIL, mentre il sequestro sottrae un ulteriore 0.5%. Una sottrazione di... Continua...
Siamo tutti contenti per il nuovo massimo storico del Dow Jones, e per il quarto compleanno del bull market. Onore al merito di chi ha previsto questo boom della borsa americana e di quasi tutte le borse mondiali. C'è però un dato che fa capolino, e che mi insospettisce da qualche giorno. Le azioni del mercato stanno assumendo... Continua...
Siamo appena entrati in uno dei periodi più felici dell'anno per gli investitori. Il mese di marzo, negli ultimi 50 anni, è stato fra i migliori dell'anno, con il Dow Jones che ha conseguito una performance media del +1.08%, con risultati favorevoli nel 68% dei casi: una stagionalità simile a quella, nota, di dicembre. Il mese di aprile invece vanta il saldo... Continua...
Nelle ultime settimane, abbiamo enfatizzato il fatto che l'ottimismo sta alimentando il rialzo delle quotazioni di mercato, con gli indici alle prese con le cifre tonde; in particolare, quota 14000 per il Dow Jones e quota 1500 per lo S&P: ciò potrebbe agevolare una temporanea pausa. Il mercato cerca di migliorarsi, ma lo fa in modo scomposto... Continua...
Alla fine di una settimana così piena di eventi importanti il mercato azionario americano riesce a mettere a segno un bilancio positivo. I dati economici di oggi hanno sorpreso positivamente per la gran parte (ISM manifatturiero, fiducia consumatori e spese per consumo) e hanno controbilanciato l’effetto dei dati preoccupanti... Continua...
Per motivi inspiegabili, il mercato sembra ignorare il “sequestro” che entrerà in vigore stasera, con l’economia che ne risulterà pesantemente impattata. Secondo le stime il PIL si ridurrà dello 0.6%, con la perdita di almeno 750 mila posti di lavoro, se non di più. Anche se si dovesse raggiungere un accordo per evitare il “sequestro”... Continua...