Come si sono comportati gli indici Growth e Value durante le ultime due recessioni negli Stati Uniti? Penso che i dati oggi riportati debbano far riflettere... Continua...
Quanti seggi non devono perdere al Congresso i repubblicani, per mantenere la maggioranza che consentirà loro di proseguire nelle riforme dell'amministrazione Trump? Continua...
Partendo dal 1990, ci sono sei precedenti prima d'ora, in cui S&P e VIX vantavano un saldo positivo a questo punto dell'anno. Continua...
Il Benchmark Basket Index è composto per il 60% da S&P500 e per il 40% dai Treasury inclusi nel paniere dell'ETF "TLT". A ieri, il ripiegamento dal precedente massimo di fine settembre sfiora il 9%. Continua...
Pubblichiamo l'intervista concessa da Gaetano Evangelista al quotidiano online Affaritaliani. L'intervista spazia su diversi temi: il downgrade dell'Italia, le banche domestiche, lo spread, il Toro a Wall Street, i tassi di interesse USA, il Sotheby's Indicator e gli asset da privilegiare. Buona lettura. Continua...
Esaminando la configurazione delle posizioni aperte in opzioni, si può notare come le vendute intraday abbiano indotto l'abbattimento della base 265 dollari. L'Open Interest qui era considerevole. Continua...
Nessuno si aspetta che gli Stati Uniti entrino in recessione nei prossimi dodici mesi. Ma allora, qual è l’anello debole della catena economica globale che salterà a breve? Continua...
Se un minimo fosse stato registrato, sarebbe meglio puntare sullo S&P600? o sono migliori le certezze delle grandi capitalizzazioni? Continua...
Tutte le volte che l'interesse per le opzioni put raggiunge livelli relativamente elevati, ciò evidenzia l'avvertita esigenza di copertura da parte degli investitori istituzionali, che di solito si rivolgono a questo segmento di mercato per finalità di hedging. Continua...
A metà della passata settimana, in reazione al ribasso, gli operatori si manifestavano attivi nell'acquisto di opzioni put, rispetto alle call. Il put/call ratio è ai massimi degli ultimi 14 mesi. Continua...