Le medie e piccole capitalizzazioni sono giunte ad un crocevia decisivo, nei confronti delle large cap rappresentate dallo S&P500. Continua...
Le borse emergenti asiatiche ex Japan hanno improvvisamente avviato un periodo di declino relativo, rispetto al MSCI World. Fenomeno temporaneo o nuova duratura tendenza? Continua...
Se Main Street ride, Wall Street piange. Perché sarà pur vero che un clima idilliaco induce gli operatori a mettere da parte gli indugi, ma al tempo stesso la circostanza induce le autorità a ritirare gli alcoolici prima che la festa degeneri. Continua...
Da quando l'ETF ha incominciato ad essere scambiato nel 2000, ci sono in tutto 26 rilevazioni di RSI sotto i 30 punti. Continua...
La volatilità, misurata dal Cboe Volatility Index (VIX) è schizzata ai massimi degli ultimi tre mesi. E i fondi speculativi si trovano tuttora in una pesante posizione short sul future sul VIX. Continua...
A ieri sera, poco più del 50% delle società quotate a Times Square, vantava un grafico rialzista. Il Composite dista meno del 3% dai massimi storici, e soltanto la metà delle azioni quotate si ritrova in bull market; la restante metà essendo appunto in formale e obiettivo downtrend. Se vi dicessero che ci fosse quasi il 30% di probabilità di andare incontro ad un crash del listino tecnologico americano, risultereste indifferenti? Continua...
Dopo svariati decenni caratterizzati da "deficit gemelli" da finanziare, l'Italia si è ritrovata nel 2017 in una condizione virtuosa di surplus complessivo. Ciò però non ha attenuato le pressioni internazionali, a causa di un debito pubblico sproporzionatamente superiore al tollerabile. Continua...
Un inizio di mese scoppiettante diffonde di nuovo ottimismo fra gli investitori: la Fed potrebbe completare anzitempo la campagnia di aumento dei tassi di interesse. Ma il mercato a termine non la pensa allo stesso modo. L'euro rimbalza ma ancora non convince. Continua...
Con il terzo trimestre ormai archiviato, ci sono alcune stringhe di mercato che meritano di essere commentate. Quella più dibattuta riguarda l'indice S&P500, riuscito a salire a settembre per sei mesi consecutivi. Quale è stata la risposta di mercato successiva a questo evento? Tre mesi dopo, il mercato ha conseguito un ritorno medio superiore al... Continua...
Come ampiamente atteso, il FOMC ha annunciato la scorsa settimana il terzo aumento dei tassi di interesse di quest'anno. È l'ottava volta da quando a fine 2015 è incominciato il ciclo restrittivo. Come più volte riportato, il mercato azionario non si è comportato granché bene nel mese successivo agli inasprimenti del costo del denaro. Continua...