L'indice azionario tedesco fatica a tenere il passo di crescita degli altri indici europei, dopo avere guidato il rialzo dal 2003. Italia e Spagna sfidano la supremazia dei paesi centrali della zona euro. In Giappone i dati economici non confermano le aspettative degli economisti e rendono poco credibile il recupero del Nikkei. Continua...
Alla fine di giugno pochi erano disposti a difendere la tesi rialzista sul mercato italiano. Gli indici testavano i minimi di aprile, e non pochi ne paventavano lo sfondamento, vaticinando un futuro gramo per la nostra borsa. È andata all'opposto: Piazza Affari ha tratto beneficio da un sentiment drammaticamente sbilanciato... Continua...
Con la possibilità che il governo americano dichiari insolvenza sul proprio debito rimandata nel futuro, e l'incertezze legate allo stato delle finanze pubbliche americane messe almeno temporaneamente alle spalle, i principali indici azionari USA hanno realizzato nuovi massimi storici, grazie ad una combinazione di ricoperture... Continua...
Continua la corsa degli indici di borsa americani. Una corsa che non è stata interrotta nemmeno dai 16 giorni di chiusura del Governo americano, durante i quali lo S&P 500 ha guadagnato il 2,4%. Nonostante il Dow Jones resti intorno alla parità, lo S&P 500 tocca nuovi massimi assoluti e il Nasdaq, in parte grazie ai forti guadagni... Continua...
Sebbene il sospiro di sollievo per lo scampato pericolo di default abbia consentito al mercato di raggiungere un nuovo massimo storico, le prospettive future restano scoraggianti. L’intesa volta a riaprire la pubblica amministrazione e ad aumentare il tetto del debito è un grosso cerotto, e non la soluzione, e rimanda soltanto il problema... Continua...
Il mercato americano è apparso sciatto e svogliato la scorsa settimana fino a giovedì, quando lo S&P è schizzato del 2%. Sebbene Wall Street abbia fatto grandissime cose quest'anno, era da tempo che non si vedeva un rialzo simile. Infatti, l'ultima ricorrenza analoga risale al primo giorno del 2013. Oggi, vorrei esaminare nell'arco... Continua...
Lo S&P ieri ha chiuso ad una diecina di punti (meno dell'1%) dal massimo di maggio. Una performante deludente, quella degli ultimi cinque mesi scarsi di Wall Street, giustificata ora da alcuni dalle estreme incertezze sulla questione del tetto del debito federale USA. La realtà è un'altra: gli Stati Uniti risentono del deterioramento del... Continua...
Spiragli si incominciano a scorgere nei febbrili negoziati fra repubblicani e democratici, in merito all'innalzamento del tetto del debito. Nel frattempo, il settore pubblico americano rimane "chiuso per mancanza di fondi". La borsa, noncurante, continua a salire, come se niente fosse. Eccesso di ottimismo? cosa successe a Wall Street... Continua...
Che settimana ci siamo lasciati alle spalle. Dopo un'apertura in ribasso, abbiamo assistito alla cinquantesima seduta da 300 punti per il Dow Jones nella storia. Per lo S&P, è stato il miglior giorno dell'anno. Alla fine, Wall Street ha conseguito una variazione settimanale positiva dopo essere sceso nelle due settimane precedenti... Continua...
La seconda settimana di chiusura del Governo USA sta per concludersi e il mercato pensa che siamo vicini alla fine dell’impasse a Washington. Peter Cardillo crede che nel fine settimana Congresso e Casa Bianca raggiungeranno un accordo che permetterà di riaprire le operazioni del Governo la prossima settimana... Continua...