Negli ultimi giorni il mercato ha impostato un rimbalzo dopo le dichiarazioni di vari esponenti Fed che hanno ridimensionato le affermazioni di Bernanke circa la fine prematura del QE. Il dato definitivo sul PIL del primo trimestre, che indica un rallentamento della crescita, ha alimentato la speranza che la minaccia della Fed si... Continua...
La volatilità tanto attesa per oggi è arrivata sui mercati finanziari, alla fine del secondo trimestre. Il ribilanciamento degli indici Russell, utilizzati come riferimento dai gestori di fondi, provoca forti movimenti soprattutto su alcuni titoli e di conseguenza vediamo gli indici passare più volte tra territorio positivo e negativo. Continua...
Sia ieri che oggi alcuni esponenti della Federal Reserve sono tornati alla carica ed hanno tentato di calmare il mercato e sdrammatizzare le dichiarazioni di Ben Bernanke sulla possibile riduzione delle operazioni di stimolo per l’economia. Ha funzionato? Non lo sappiamo ancora ma intanto vediamo gli indici in rialzo per... Continua...
Solitamente i fondi comuni di investimento rendono noti a fine trimestre le loro posizioni in portafoglio. Siccome vogliono apparire brillanti agli occhi dei sottoscrittori, si cimentano in una tattica nota come "window dressing" (pulitura delle finestre, NdT). A pochi giorni dalla fine del trimestre, i gestori comprano le azioni migliori e vendono... Continua...
Le indicazioni della Federal Reserve sul rallentamento prima e la conclusione poi dello stimolo monetario innervosiscono i mercati finanziari. Ma l'economia americana non è ancora in una fase di ripresa sostenibile, l'indice dell'attività manifatturiera è in contrazione e la componente dei nuovi ordini all'industria invia segnali recessivi... Continua...
Il Chairman Ben Bernanke ha confermato quello che si stava manifestando il mese scorso: la Fed sta disegnando una strategia di uscita dal quantitative easing; probabilmente a partire dalla fine di quest'anno, e fino a metà del prossimo anno. La banca centrale ha precisato che non vi è nulla di definito in merito al quando... Continua...
Giornata di scadenze tecniche a Wall Street e quindi difficile da valutare in termini di reale recupero o peggioramento delle perdite. Ieri come sappiamo è stata la peggiore seduta dell’anno – in realtà la peggiore dal novembre del 2011 – per i listini con il Dow Jones che ha perso ben oltre 300 punti tornando al di sotto di... Continua...
La correzione delle ultime settimane ha limato la performance messa a segno da Piazza Affari negli ultimi dodici mesi. A venerdì scorso, l'indice All Share nella versione "total return" (inclusiva dei dividendi) mostrava un apprezzamento del 24% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno. La performance è in calo rispetto al +38% annuale raggiunto... Continua...
Ci siamo, il FOMC ha iniziato la sua riunione di due giorni e le speculazioni sul mercato continuano in attesa della conferenza stampa di Ben Bernanke di domani. Un mercato, quello di oggi, che ignora i dati economici che arrivano da Stati Uniti, Europa e Cina. Al mercato non piace l’incertezza e la volatilità ha dominato... Continua...
Non sono soltanto gli investitori a bisticciare con il listino. Malgrado le corpose performance che anche quest'anno il mercato azionario sta consegnando (+12% il MSCI World, malgrado la correzione delle ultime settimane), una significativa fetta di money manager sta sotto-performando vistosamente il benchmark. Continua...