La cautela torna sui mercati finanziari di tutto il mondo e anche a Wall Street. I timori di contagio in Europa innescati questa volta da Cipro spaventano gli investitori. Anche se qui a Wall Street, sorprendentemente, i listini hanno recuperato dai minimi dopo aver aperto con un ribasso. Un possibile flight-to-quality secondo Kenneth Polcari... Continua...
La scorsa settimana il Dow Jones ha raggiunto un nuovo massimo assoluto, grazie ad una fantastica sequenza di dieci sedute positive consecutive. In questa impresa il vecchio Dow ha imitato il Russell2000 e lo S&P400, anch'essi su nuovi massimi storici. Lo S&P500, nel frattempo, è arrivato ad appena 2 punti dalla vetta... Continua...
Stiamo festeggiando in questi giorni il raggiungimento di nuovi massimi storici da parte del Dow Jones. La circostanza riempie di gioia, dal momento che il precedente record permaneva da 13 anni. In termini di S&P, la cima più alta non è stata ancora raggiunta: manca un punto percentuale o poco più. Ma in termini reali, Wall Street deve... Continua...
Quando la maggioranza di investitori, esperti e media concorda sulla direzione del mercato, di solito essi sono in errore. Con gli indici che in questi giorni raggiungono nuovi massimi storici, l’euforia va dilagando. Gli esperti citano i rialzi fino ad ora conseguiti, la disponibilità della Fed a mantenere una politica espansiva a tempo indeterminato... Continua...
L'indice Dow Jones Industrial Average migliora il massimo storico e conferma la traiettoria di crescita iniziata nel 2009. L'America continua a creare posti di lavoro e il tasso di disoccupazione scende al 7,7 percento, il minimo di quattro anni. Il settore manifatturiero europeo mostra segni di ripresa anche se rimane in territorio... Continua...
Venerdì prossimo contrassegna la scadenza delle opzioni. Oggi vorremmo esaminare il ritorno del mercato azionario in occasione della settimana di scadenze trimestrali, con particolare riferimento al mese di marzo, senza disdegnare il comportamento del VIX. Alcuni sostengono che ci dovremmo aspettare una maggiore volatilità... Continua...
Con le borse sui massimi, l'attenzione degli investitori - specie quelli in ritardo nella composizione dell'asset allocation ideale - è rivolta verso i settori da inserire in portafoglio per il resto dell'anno. Gli analisti delle case di investimento sono soliti fornire le loro raccomandazioni; ma noi preferiamo adottare un atteggiamento... Continua...
Il Dow Jones tocca un record per la quinta seduta consecutiva, lo S&P 500 è a nove punti dai massimi assoluti e l’indice VIX scende fino ai minimi di sei anni. Sembrava ad inizio seduta che i listini volessero prendersi una pausa ma poi nella seconda metà della giornata sono tornati a guadagnare terreno. Una sorpresa in una seduta come... Continua...
La scorsa settimana abbiamo rilevato che il VIX ha raggiunto un picco in prossimità del 50% dal minimo precedente. Un fenomeno occorso diverse volte nel 2012: secondo la nostra teoria l'assicurazione di portafoglio è ritenuta costosa in queste circostanze, per cui la domanda di hedging - che fino a quel momento frena il mercato... Continua...
L’economia cresce ad un ritmo stentato del 2% nonostante il tasso quasi zero praticato dalla Fed e i massicci acquisti di titoli. Nel contempo, però, la politica fiscale è diventato un elemento frenante. L’intesa sul fiscal cliff può provocare un impatto di un punto percentuale per il PIL, mentre il sequestro sottrae un ulteriore 0.5%. Una sottrazione di... Continua...