Nel lungo periodo le azioni tecnologiche hanno fornito lusinghieri ritorni agli investitori: questo lo sanno tutti. Ma c'è un investimento che ha prodotto performance non inferiori, oltretutto a condizioni allettanti di rischio, e con una volatilità ben inferiore. Continua...
Se c'è qualcosa che si può trarre dal downgrade del debito della scorsa settimana, usando il 2011 come storia più recente, è il rischio dopo la reazione iniziale è stato molto basso, anche se l'azione dei prezzi è stata brutta per mesi. Continua...
Nel Vecchio Continente il PMI manifatturiero raffigura efficacemente un'economia sotto pressione per via del progressivo tightening della BCE. Ma la performance dei mercati è risultata fino ad ora lusinghiera. Quale delle due variabili si piegherà verso l'altra? Continua...
Gli strategist delle case di brokeraggio hanno clamorosamente sbagliato le previsioni di inizio anno. Questo genera una pressione verso l'alto da ricoperture, man mano che le posizioni corte sono ricoperte, e che si aprono long coerenti con la tendenza di mercato. Continua...
Il governatore Powell non ha sorpreso i mercati: consegnando l'atteso aumento del Fed Funds rate da 25 punti base, prima di una pausa potenzialmente prolungata. Ma da qui a settembre i dati sull'inflazione e sul mercato del lavoro potranno confermare o ribaltare il pronostico. Continua...
Il Dow Jones Industrial, decano degli indici di Wall Street, ha inanellato a martedì sera una successione di ben dodici chiusure positive di fila. Cosa comporta questa prova di forza per la tendenza dei prossimi mesi? Continua...
Bisogna essere aperti alla possibilità che il doji di mercoledì possa presagire una debolezza nei giorni e nelle settimane a venire. Ma è anche vero che l'SPX ha recentemente sfidato le condizioni di ipercomprato e non ha risposto in modo sfavorevole. Continua...
Una diffusa convinzione è che le Sei Sorelle di Times Square siano destinate a crollare, trascinando verso il basso il resto del mercato, per via di valutazioni fondamentali oltraggiose. È opportuno allora fare chiarezza, a beneficio degli investitori. Continua...
Dopo un rimbalzo strepitoso negli ultimi due mesi, il mercato azionario americano va incontro ad una pausa fisiologica. La buona notizia per gli investitori è che il probabile ripiegamento sarà di breve durata, e contenuto come profondità. Continua...
L'intelligenza artificiale in borsa prevale sulla diffidenza naturale. Questo il titolo un po' provocatorio del rapporto strategico sulle prospettive dei mercati finanziari per i prossimi sei mesi, realizzato da AGE Italia per il suo pubblico di investitori sofistifati, gestori professionali e consulenti finanziari. Continua...