Va bene pagare un premio elevato, persino spropositato, se si porta a casa un pezzettino di azienda che garantisce tassi di espansione degli EPS ad abbondante doppia cifra percentuale. Meno, se il vantaggio rispetto alle restanti 494 del paniere si assottigliasse. Continua...
Il raggiungimento dei massimi da agosto suscita un legittimo entusiasmo fra gli investitori, che adesso confidano nella formalizzazione del bull market anche a Wall Street. Ma incombono alcuni ostacoli da tenere in debito conto: come proteggere al meglio il portafoglio? Continua...
È abbastanza fisiologico assistere ad un consolidamento dopo lo strappo iniziale, per i listini azionari delle economie che sperimentano un lockdown. Ma l'esperienza della Cina evidenzia alcune peculiarità, che si legano con le prospettive degli EPS ed i fondamentali di mercato. Continua...
Negli ultimi tre mesi le piccole e medie capitalizzazioni sono state penalizzate: vuoi perché principali danneggiate dal credit crunch che si profila all'orizzonte, vuoi perché gli indici rappresentativi includono proprio le banche regionali nell'occhio del ciclone. Continua...
L'intesa fra Biden e repubblicani rimuove un significativo ostacolo sul cammino rialzista dei mercati azionari. A ben vedere, però, i rischi più gravi potrebbero manifestarsi ora. Nel frattempo l'Europa perde colpi, mentre l'Italia rimane vistosamente attardata. Continua...
Ancora una volta il mercato azionario americano combina elevata volatilità a bassa direzionalità. Lo S&P500 forza la prima di una serie di resistenze, sospinto dalle large cap tecnologiche, ma non tutti concordano sull'opportunità di un upgrade. Continua...
Compressi fra il balletto sul debito federale negli Stati Uniti, ed un Europa che non beneficia più del reopening cinese e del calo delle fonti di energia; gli investitori di tutto il mondo hanno rivolto le loro attenzioni verso il Giappone. Stanno facendo bene? Continua...
Il 2023 ha arriso ad un settore che nel 2022 ha subito un pesante derating per effetto dell'aumento dei tassi di interesse che ha penalizzato società tipicamente ad elevata duration. Quest'anno il riscatto a discapito del Value: è ripartenza definitiva? Continua...
Lunedì è Memorial Day ed i mercati azionari americani osserveranno un giorno di riposo. La seduta successiva avvia un ciclo stagionale dalle peculiari caratteristiche, che possiamo sfruttare a nostro vantaggio: con riferimento tanto all'indice quanto ai singoli titoli. Continua...
Pur a fronte delle ennesime conferme provenienti dal settore non manifatturiero, l'economia dell'Eurozona si avvia inesorabilmente verso la recessione. E questo denuncia la vulnerabilità di un settore di mercato che negli ultimi mesi è cresciuto troppo. Continua...