Il contesto umorale rimane contraddistinto da un persistente pessimismo: gli investitori ancora temono una recessione incombente, che nel caso deprimerebbe la capacità delle società quotate di generare i profitto. Eppure c'è un messaggio che passa inascoltato. Continua...
Entriamo nella settimana di scadenza con l'SPX in prossimità della cifra tonda di 4.500 e in una condizione di "ipercomprato", secondo l'RSI a 14 giorni. È la terza volta che si verifica una condizione di ipercomprato nel 2023 e la seconda da metà giugno. Continua...
In un 2023 radioso per gli investitori, ci sono settori rimasti al palo. I bancari, ovviamente, ma anche altri. Vediamo le prospettive dei ritardatari, con l'ausilio della analisi del sentiment degli investitori, attraverso l'acquisto di opzioni call e put sulle singole azioni. Continua...
La combinazione di elementi fondamentali e tassi di interesse, consente in ogni momento di stimare il fair value di Wall Street. Un approccio combinato che da diversi lustri ci permette di posizionarci in modo lungimirante, tarando adeguatamente l'esposizione al rischio. Continua...
Il mercato manifesta alcune contraddizioni fra indici e momentum. Ma se è vero che spesso i massimi di mercato sono preceduti da una divergenza bearish, non sempre una divergenza bearish anticipa i massimi di mercato. I livelli tecnici da monitorare in caso di pull-back. Continua...
Molti indicatori macro continuano a delineare la prospettiva di una recessione. Una ipotesi minoritaria, certo, ma non si può certo salutare con favore la riluttanza delle small cap a partecipare al rialzo. I livelli tecnici da monitorare sull'indice S&P500. Continua...
Il consenso raccolto da Bloomberg segnala nel complesso una previsione di recessione negli Stati Uniti nel terzo e quarto trimestre di quest'anno. Questo dovrebbe orientare la selezione dei settori su cui investire, ma c'è una strana divergenza da riportare. Continua...
La storia è arcinota da tempo: il mercato azionario americano salirebbe soprattutto grazie all'impatto di poche azioni ad elevata capitalizzazione. Questa spiegazione non è impiegabile però nel più performante resto del mondo, senza considerare la stagionalità favorevole. Continua...
I migliori listini azionari al mondo. Cosa conta davvero in borsa. EM: contenuta l'inflazione, si possono tagliare ora i tassi. C'é una bolla a Times Square? La previsione per il petrolio per il secondo semestre. Questi i temi dibattuti nell'ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista. Continua...
Gli strategist delle case di brokeraggio di Wall Street si mantengono cauti sulle prospettive di mercato: lo sono dall'inizio dell'anno, e questo non ha impedito ai corsi di spiccare il volo. In effetti il rischio non manca mai. Ma è meglio restare investiti, e fissare dei livelli "da zio"... Continua...