Molti investitori si guardano bene dal tornare in borsa, dopo 14 anni di guadagni, perché temono una riedizione del 2000. Vediamo allora, dati alla mano, se il confronto regge, e se siamo in presenza di una mania speculativa destinata a deflagrare. Continua...
Ancora oggi, dopo la proclamazione di un formale bull market, la maggior parte degli strategist si mantiene cauta sulle prospettive del mercato azionario. Pochi esperti di borsa sin dall'inizio dell'anno hanno anticipato il brillante rialzo delle quotazioni azionarie. Continua...
Il mercato azionario negli ultimi tre anni ha letteralmente bullizzato i titoli di Stato. Adesso però l'andamento degli indici delle sorprese macro nelle economie più industrializzate, quasi impone un immediato aggiustamento. Continua...
Il conseguimento formale di una condizione di bull market non sembra placare gli investitori, alla ricerca di segnali di conferma del ritrovato ottimismo sui listini azionari. Lo S&P500 ha appena registrato un segnale dall'affidabilità statistica sensazionale. Continua...
Il poderoso rialzo dall'inizio dell'anno ha generato la prevedibile euforia di chi ci ha creduto sin dall'inizio, allo stesso tempo attirando le critiche di chi ha preferito restarne fuori: nella convinzione che si tratti di una bolla pronta ad esplodere. Come nel 2000. Continua...
Formalizzato un nuovo bull market, ad otto mesi dal minimo di ottobre, gli investitori ora si dotano dei necessari strumenti per gestire con maggiore serenità le posizioni lunghe sul mercato azionario. Un parametro fondamentale è quello concessoci dai corporate spread. Continua...
Una delle principali argomentazioni che ha tenuto lontano un consistente numero di investitori, si è sgretolata miseramente negli ultimi giorni: il rialzo si sta allargando a sempre più pieghe del listino. Ma i pericoli sono sempre in agguato. Continua...
Una delle critiche più ricorrenti, punta il dito contro il contributo decisivo di una manciata di società al rialzo dell'indice azionario. In effetti il divario di performance fra S&P500 e l'azione mediana ha raggiunto un estremo storico. Cosa è successo in seguito nel passato? Continua...
Le casse del Tesoro USA sono prosciugate. Il governo americano si rivolge al mercato: previsto un drenaggio da 1 trilione di dollari da qui alla fine dell'anno. L'assorbimento di liquidità rischia di far cadere l'economia in recessione, e le borse in un tremendo bear market? Continua...
La borsa americana è attardata rispetto agli altri indici azionari mondiali, che non subiscono l'influsso dell'ingombrante presenza del settore tecnologico. Il problema però per Wall Street è un altro: la partecipazione contenuta al rialzo in essere da inizio anno. Problemi in vista? Continua...