Eccezion fatta per il periodo compreso fra il 2009 ed il 2010, mai negli ultimi 17 anni l'economia mondiale è risultata così vigorosa rispetto all'andamento medio. Sotto questa brillante prospettiva, non sorprendono più i nuovi massimi storici delle borse. Continua...
Chi lamenta tuttora il maggiore ritardo rispetto alla dinamica economica degli ultimi dodici mesi. A sorpresa, non è l'Italia: sebbene qui sia ben difficile fare peggio della performance degli ultimi anni. Ecco il responso degli Economic Data Change Index. Continua...
In un momento di massima incertezza globale, le speranze di recupero dopo la drammatica recessione da CoViD sono affidate agli stimoli - monetario, creditizio e fiscale - di Pechino. Fino a quando perdureranno gli effetti benefici di questo impulso orientale? Continua...
L'effetto zavorrante del settore dei Servizi, ha costretto il PMI Composite a due mesi calanti nell'Eurozona. La soglia spartiacque dei 50 punti è ancora preservata, seppure di misura. Ma cosa ci dobbiamo aspettare per l'autunno e per i mesi a venire? Continua...
Il barometro dell'attività manifatturiera americana sale ai livelli più elevati dall'inizio dello scorso anno. Ma l'indicazione strategica si nasconde fra le pieghe, nelle sotto-componenti. E consente di chiarire una volta per tutte lo stato di salute dell'economia USA. Continua...
In estate i prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno conosciuto una fiammata, in parte in reazione ai livelli depressi raggiunti a maggio. Se l'andamento degli ultimi tre mesi fosse annualizzato, saremmo all'inflazione più elevata dal 1993. Continua...
Se non è ufficiale, poco ci manca: ad agosto è finita la recessione globalmente iniziata nella seconda metà del primo trimestre dell'anno. Questo mese è iniziato un nuovo ciclo espansivo ed il mercato azionario, come suo solito, ha anticipato gli eventi. Continua...
Prevedibile un PIL in territorio positivo nel III trimestre: c'é da soddisfare una domanda prosciugata dal crollo di marzo-giugno. Ma nel quarto trimestre il PIL italiano tornerà in territorio negativo: lo suggerisce sin d'ora il PMI. Continua...
Oggi il governo americano rilascerà la prima lettura, assolutamente provvisoria e aleatoria, del PIL USA nel secondo trimestre. Ci si prepara al peggio, ma la domanda è se la recessione stia terminando. Lecito dubitarne, alla luce della fiducia dei consumatori. Continua...
Nonostante il lockdown e la recessione mondiale, l'interscambio commerciale dell'Italia con il resto del mondo continua a migliorare. Merito di un virtuosismo necessario, e di un cambio vantaggioso in termini reali effettivi. Continua...