Non c’è niente da fare: per quanto ci piacciano mercati direzionali, sempre crescenti, dalle performance facili e sfavillanti; di tanto in tanto dobbiamo accettare l’eventualità di fasi correttive. Le borse passano da momenti in cui gli investitori privilegiano e accettano il rischio, a fasi in cui il rischio è ripudiato, avversato, liquidato. Continua...
Alle volte si trascura che un andamento di borsa è il riflesso della tendenza che l'ha preceduto. Il bull market spettacolare che sta completando il quinto anno di anzianità non avrebbe mai potuto manifestarsi, se prima non si fosse manifestato un devastante bear market. Dopotutto, il rialzo di quest'anno non appare così eccezionale... Continua...
Venerdì è partita ufficiosamente la stagione delle vendite natalizie. In questi giorni si leggono diversi articoli che illustreranno l'andamento delle vendite al dettaglio, e le file alle casse dei grandi magazzini. Questi resoconti permetteranno di farsi un'idea più o meno precisa dell'andamento dell'economia. Ma il mercato azionario ci consente... Continua...
Andamento a zig zag oggi per gli indici di Borsa americani con lo S&P 500 che confermala resistenza 1810, livello da cui ha oggi ripiegato immediatamente. Tanta cautela sui mercati, cautela tra i grandi gestori dopo i forti guadagni degli indici di quest’anno. Non ci sono all’orizzonte eventi in grado di fare cambiare la rotta. Continua...
Gli investitori di tutto il mondo non attendono altro: avendo accumulate massicce plusvalenze negli ultimi cinque anni di rialzo sfrenato in borsa, attendono il segnale di uscita per monetizzare questi guadagni. È tempo dunque di passare alla cassa? non credo: c'è un indicatore che mi intriga molto, e che ha anticipato i massimi... Continua...
Wall Street continua a volare. Malgrado all'inizio del 2013 in pochi scommettevano su una continuazione del bull market, ad oggi lo S&P stacca la performance annuale migliore (+26.4%) addirittura dal 1998. Questo, mentre i titoli di Stato, rappresentati dall'ETF "TLT", cedono addirittura il 14%. Si è realizzata la profezia formulata... Continua...
16 mila punti confermati dal Dow Jones ieri in chiusura e di nuovo nel corso dell’ultima seduta della settimana. Un livello psicologico importante raggiunto dopo una lunga corsa dei mercato.Un mercato ancora incerto sulla tempistica: una riduzione degli stimoli della Fed è in arrivo, probabilmente nei prossimi mesi. Continua...
Eviteremmo di entrare nella disputa, in voga a Wall Street, se la borsa sia o meno in una bolla. Dopotutto, è questione di definizioni, e comunque la si metta, il mercato è sopravvalutato, in ipercomprato, e cresciuto a fronte di un’economia che langue; e dipende dalla persistenza degli stimoli monetari della Fed. Non è detto che... Continua...
Ci troviamo su una giuntura interessante del mercato. Da anni ormai la borsa è in crescita, e storicamente siamo entrati nella finestra migliore per detenere azioni. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, gli investitori si mostrano al momento decisamente ottimisti, il che nel breve periodo è causa di preoccupazione. Se dividiamo... Continua...
Una riduzione degli stimoli della Fed è in arrivo, probabilmente nei prossimi mesi, secondo le minute della banca centrale americana. Nonostante ci siano ancora grossi dubbi sulla tempistica sembra chiaro che la Fed abbia intenzione di ridurre gli stimoli anche se i verbali pubblicati questo pomeriggio mostrano una banca... Continua...