Si scorgono i primi segnali di miglioramento: obiettivamente non manca molto ad una svolta positiva. Ma sono necessarie ulteriori conferme: come si dice spesso in borsa, una rondine non fa primavera... Continua...
Sono abbastanza vecchio da ricordare che una volta esisteva soltanto una scadenza mensile per le opzioni su azioni. Anche allora era il terzo venerdì del mese. Si tratta tuttora della scadenza più trattata, ma ora ci sono le opzioni settimanali. Continua...
Con i settori più difensivi del mercato che continuano a sovraperformare rispetto ai ciclici, occorrerà un supplemento di pazienza. Il mercato è in modalità ribassista e un intervento di costruzione di un portafoglio ex novo, è operazione ad alto rischio. Continua...
Le opzioni continuano ad essere un modo sensato per navigare in mezzo alle incertezze esogene e ai rischi endogeni al mercato. Il VIX nel frattempo si è spinto oltre i 18.03 punti. Questo a causa dell'intervento di alcuni fondi speculativi. Continua...
Non emergono novità rispetto al segnale negativo tattico emerso quasi un mese fa: l'analisi del mercato e dei settori conferma l'opportunità di mantenere la cautela. Nulla di nuovo sotto il sole, da quel 9 maggio. Continua...
Il gruppetto di dodici società comprendente fra le altre Apple, Amazon, Microsoft e Netflix, protagonista degli anni passati; da un anno a questa parte ha vistosamente sottoperformato l'andamento dell'indice S&P500. Continua...
Stiamo per entrare in una stagione tipicamente impegnativa per il mercato azionario, con Wall Street che a maggio ha subito pesantemente i colpi della lettera. Questo, dopo un primo quadrimestre radioso. Cosa aspettarci per i prossimi tre mesi? Continua...
La fase attuale del mercato è, obiettivamente, difficoltosa. Bisogna, quindi, avere pazienza, ma, soprattutto, tanta disciplina. La disciplina è “imposta” direttamente dal piano operativo che è stato scelto ed implementato. Continua...
Secondo il Fund Manager Survey di Merrill Lynch, il 37% dei gestori globali si attende una correzione. Agendo di conseguenza: vendendo azioni per creare liquidità. Ma questo non vuol forse dire che il grosso del ribasso è già alle spalle? Continua...
Il mercato azionario europeo rimane ancora in modalità ribassista, ma il confronto fra l'attuale profilo di rischio e il contesto tecnico di fondo, inizia a far emergere potenzialità interessanti in ottica di medio periodo. Continua...