La crescita dei tassi di interesse è un fenomeno globale: non riguarda soltanto il Giappone, gravato dai timori che la Abenomics possa produrre troppa inflazione; o gli Stati Uniti, dove la Fed si impegna ancora a stimolare l'economia con massicce dosi di liquidità. I rendimenti crescono anche in Europa; e anche al di fuori dell'area Euro... Continua...
Le quotazioni dei titoli di Stato USA (Treasury) sono in calo dall'inizio del mese scorso. Molto si è scritto in questi giorni sulle cause di questo sell-off, sul Fed "tapering" e sulle prospettive dei Treasury. Certo è che i rendimenti dei titoli pubblici stanno facendo insorgere il timore che stia venendo meno una tendenza declinante in essere da anni. Continua...
Il Rapporto Giornaliero oggi si è occupato delle condizioni in presenza delle quali verrebbe formalmente meno il (forte) rialzo dei titoli di Stato italiani, in essere dalla fine del 2011. La fine del calo dei rendimenti sui titoli di Stato periferici avrebbe un effetto indiretto ma considerevole sullo stato di salute delle banche europee... Continua...
Il mondo galleggia su un oceano di risparmio. In percentuale del PIL globale, il reddito accandonato rappresenta in questo momento il 25%: è il dato più elevato perlomeno degli ultimi trent'anni. Incidono diversi fattori, fra cui il boom economico nei paesi emergenti, abitati da una popolazione giovane, nonché le sperequazioni... Continua...
Le quotazioni del future sui titoli di Stato italiani sono in modalità correttiva da praticamente 5 settimane. Dall'inizio del 2012 il BTP Future naviga sopra la soglia tecnica "spartiacque" rappresentata dalla media a 200 giorni: una soglia che da allora ha più volte agito da supporto; l'ultima ad agosto dello scorso anno. Ci si aspetta analogo... Continua...
La cura Abe in Giappone comincia a produrre i suoi frutti. Il nuovo governo di Tokyo ha dichiarato a gran voce l'intenzione di far uscire l'economia nipponica dalle secche di oltre un ventennio di deflazione, e per questo conterà sull'ausilio della Bank of Japan, chiamata ad assorbire più delle emissioni di titoli pubblici calendarizzati. Continua...