A differenza del MSCI World, l’indice che misura la coralità di partecipazione globale al rialzo dell’Equity, ha raggiunto di recente un nuovo massimo storico: superiore al picco di inizio anno. Questo depone a favore del mercato. Continua...
Dal minimo di marzo, gli scambi a Times Square sono decollati: in termini assoluti, ma soprattutto in relazione al turnover di Times Square. Fino al 2009 questo maggiore interesse avrebbe prodotto precise implicazioni. Ora non più. Continua...
Il timore principale degli investitori poggia sul rischio che quello delle ultime otto settimane sia un intenso rally correttivo, e non una genuina inversione di tendenza. I precedenti di fine 2018, di inizio 2016 e del 2011. Nonché, del solito 2008. Continua...
La profondità del recupero messo a segno dal minimo del 23 marzo, ha inflitto un duro colpo al parallelo storico del bear market del 2020, rispetto a quello del 2008. Il che non implica necessariamente un giudizio del tutto benigno. Continua...
Essendo scarichi di Equity (il nostro modello di asset allocation è al 6% di azioni), diventerà ora interessante cogliere il prossimo segnale primario di ingresso. Abbiamo messo da parte per il momento quattro avvisatori di ripartenza. Eccone uno. Continua...
Diverse società di Piazza Affari hanno sperimentato un intensa liquidazione. Intensa sì, ma non prolungata: il panico è stato circoscritto e non temporalmente esteso. Ciò fa pensare che il ribasso abbia ancora diversi mesi davanti a sé. Continua...
Per intercettare i minimi primari di mercato, gli analisti tecnici fanno ampio uso dell'ampiezza: un concetto che si basa sul numero di società sui massimi e sui minimi annuali, e che agli estremi assume precisi conformazioni rivelatrici. Continua...
Da giorni il popolare ETF sullo S&P500 fa registrare consistenti scambi. Negli anni passati un turnover simile ha contrassegnato i minimi di mercato, o comunque le ripartenze degli indici. Bisognerebbe però salire un po' più a ritroso... Continua...
Non è stato ancora raggiunto un estremo di ampiezza comparabile con quello dei tre minimi rilevanti di questo bull market ultradecennale. Senza considerare che non è affatto garantito che il bull market partito undici anni fa, sia ancora in essere. Continua...
L'esame dell'ampiezza di mercato consente di misurare lo stato di salute di un bull market; nonché - soprattutto, in questo momento - di stabilire la tempistica del picco che ci separa dal prossimo bear market a Wall Street. Continua...