È difficile conciliare la parte irrazionale con la parte razionale dell'analisi: spesso la parte irrazionale è vincente e ci fa perdere. Questo ribasso ha minato le già fragili certezze che un investitore poteva (ancora) avere. Ma investire richiede razionalità. Continua...
Sono perfettamente consapevole che Donald Trump non susciti le simpatie di molti, ma vorrei commentare oggi una statistica che farà tornare il sorriso sul volto di molti investitori. Continua...
Il put/call ratio calcolato sulle opzioni sugli ETF azionari più diffusi (SPY, QQQ e IWM) mostra una invitante pendenza positiva da alcune settimane a questa parte. Principali sospettati, gli hedge fund intenti a predisporre coperture di portafoglio. Continua...
Il rimbalzo dal minimo del 24 dicembre è stato accompagnato dalla crescita dello Short Interest. Il mercato è salito nonostante le vendite allo scoperto, e questa è una buona notizia per i Tori. Continua...
Siamo agli sgoccioli di un pesante aggiustamento? o alla vigilia di un devastante bear market? la risposta definitiva a questo quesito, è legata ad un quesito di economia reale di non facile soluzione. Continua...
In un contesto assolutamente "data driven", gli operatori hanno sospinto le quotazioni verso l'alto, galvanizzati dalla notizia del nuovo taglio del margine di riserva bancaria obbligatoria da parte della PBoC; e dalle dichiarazioni confortanti di Powell che sembrano aver riesumato la vecchia "Fed put". Continua...
Un anno fa di questi tempi i mercati viaggiavano sul treno della più totale euforia. Ma il mercato da, il mercato toglie. Il mercato, tra febbraio e maggio, ha tolto. Tra maggio e settembre, con gli indicatori che indicavano un livello di rischio associato basso, ha dato. Continua...
Siamo tornati sopra la media mobile a 160 settimane. Questo non vuol dire che il minimo sia stato definito, ma di sicuro i cassettisti possono ancora temporeggiare, per il momento. Se poi l'andamento di mercato ricalcherà similari episodi del 1987, del 1990, del 2011 e del 2016, questa potrebbe rivelarsi una opportunità di ingresso. Continua...
Proponiamo oggi ai lettori una disamina delle raccomandazioni delle principali banche d'investimento su Netflix, accompagnata dall'esame dei flussi di investimento in entrata e in uscita. L’analisi tecnica, se applicata correttamente, è uno strumento che permette efficacemente una attiva gestione del rischio. Continua...
È sconcertante notare come, nonostante il vistoso ribasso degli ultimi tre mesi a Wall Street, ben pochi investitori siano stati indotti ad andare short. Una differenza enorme rispetto ai minimi del passato. Al rally eventuale mancherebbe il contributo decisivo delle ricoperture. Continua...