Le opzioni continuano ad essere un modo sensato per navigare in mezzo alle incertezze esogene e ai rischi endogeni al mercato. Il VIX nel frattempo si è spinto oltre i 18.03 punti. Questo a causa dell'intervento di alcuni fondi speculativi. Continua...
Secondo il Fund Manager Survey di Merrill Lynch, il 37% dei gestori globali si attende una correzione. Agendo di conseguenza: vendendo azioni per creare liquidità. Ma questo non vuol forse dire che il grosso del ribasso è già alle spalle? Continua...
Tipicamente i fondi hedge si trovano dalla parte sbagliata del mercato quando assumono una posizione estrema. E ad aprile erano pesantemente short di volatilità. Un trade dimezzato in appena due settimane: buona notizia per i Tori. Continua...
Un rischio è che le posizioni corte sul mercato azionario, escano dal letargo. Lo short interest sulle 500 società dello S&P ha toccato il livello più contenuto da inizio 2017. Questo non implica di essere in presenza di un massimo definitivo, ma... Continua...
S&P500 e Russell2000 hanno raggiunto e superato i livelli chiave sui quali ci siamo soffermati nelle passate settimane. Per la decima volta su 12 lo S&P ha toccato, nel giro di 33 sedute, il precedente massimo intraday dopo aver perduto più del 20% dai massimi, per poi risalire al 2% dal vecchio top. Continua...
Arriviamo al semestre storicamente più impegnativo dell'anno, con lo S&P500 non lontano dai massimi assoluti, e con la maggior parte degli advisor monitorati da Investors Intelligence, smaccatamente bullish. Sembra la ricetta per un disastro... Continua...
Gli investitori al ribasso incominciano ad avvertire il dolore derivante dai nuovi massimi storici conseguiti da S&P e Nasdaq, a giudicare dal drastico calo dello short interest rilevato ogni due settimane. Continua...
Il mercato rimane trainato dal settore tecnologico, riuscito a salire di oltre il 20% quest'anno. Ciò malgrado, non si assiste all'affollamento che tipicamente si manifesta dopo boom simili. Continua...
Nelle ultime settimane è venuto meno il rischio di Brexit e di cattive notizie dalla Federal Reserve. Gli operatori possono concentrarsi sul mercato, valutando strategie di hedging basate sulle straddle. Continua...
È chiaro che i fondi speculativi sono o sottopesati o addirittura posizionati dal lato sbagliato. Se mai dovessero maturare l'esigenza di colmare il divario accumulato, l'impiego della liquidità accumulata per comprare azioni, finirebbe per far decollare il mercato. Continua...