Il rally di Wall Street è impressionante, tenuto conto dell'imminenza della riunione del FOMC, che si pronuncerà a favore di un incremento dei tassi: c'é una probabilità in tal senso del 97%, stando alle indicazioni della borsa di Chicago. Gli investitori hanno ormai scontato la notizia, e si concentrano sull'orientamento futuro del direttorio... Continua...
Il Russell 2000 (RUT) è reduce dalla più prolungata sequenza positiva degli ultimi vent'anni. Di riflesso, la forza relativa dell'indice delle midcap, rispetto allo S&P500, ha raggiunto il livello più alto degli ultimi otto anni. Ci si chiede se questa sovraperformance sia salutare, per l'intero mercato, o se segnali un surriscaldamento che anticipa... Continua...
La scorsa settimana, dopo aver esaminato le resistenze che contenevano i principali indici di Wall Street, e dopo aver ponderato il comportamento tipico del mercato dopo la festività del Ringraziamento, rilevai la possibilità di una correzione per il mercato azionario. Lo S&P500 in effetti è sceso: di meno dell'1%. Anche il Russell2000 è sceso, ma... Continua...
La buona notizia per i Tori è che le cifre tonde a cui abbiamo fatto riferimento una settimana fa, sono state ovunque scavalcate, e ciò ha condotto a nuovi massimi storici su Dow Jones e S&P500, fra gli altri. Il primo in particolare si è spinto oltre i 19.000 punti, e questo suggerisce cautela; perché da quando l'indice è salito oltre i 10.000 punti... Continua...
Tipicamente le quattro sedute (3,5 ad essere precisi) della settimana del Ringraziamento, si caratterizzano per volumi piuttosto fiacchi. Negli ultimi cinquant'anni ciò non ha impedito allo S&P di portare a casa ritorni lusinghieri, con una performance media del +0.64% e ritorni favorevoli nel 68% dei casi. Il dato si confronta con il +0.13% messo... Continua...
Come abbiamo avvisato nelle settimane passate, a differenza di quanto occorso prima del referendum nel Regno Unito, negli Stati Uniti c'é stata una notevole cautela prima delle elezioni presidenziali. Le opzioni larghamente usate come copertura di portafoglio sono ad ogni modo scadute la passata settimana: si parla di oltre 4.5 milioni di... Continua...
Siamo entrati in un periodo storicamente benigno per il mercato azionario. Abbiamo esaminato i ritorni del Dow Jones, dal giorno successivo alle elezioni presidenziali alla fine dell'anno, e il ritorno medio è stato di tutto rispetto, sebbene l'anno elettorale si sia rivelato prevedibilmente più volatile del solito. Volendo fare un passo in avanti... Continua...
Che settimana storica ci siamo lasciati alle spalle! Dopo nove giorni negativi di fila, lo S&P è decollato all'inizio della scorsa ottava. Il rimbalzo è giunto dopo che il direttore dell'FBI Comey ha dichiarato che la riapertura dell'inchiesta nei confronti della signora Clinton non abbia prodotto nulla di penalmente rilevante. Per molti, ciò ha spianato... Continua...
Ora che le elezioni sono alle spalle, cosa ci possiamo aspettare per le prossime settimane? Sulla carta, l'esito è ben differente a seconda che a prevalere sia stato il candidato del partito che occupa la Casa Bianca, ovvero lo "sfidante" del partito avversario. In tutti i casi gli anni elettorali risultano storicamente lievemente meno... Continua...
Il comportamento del VIX nell'ultimo paio di settimane ricorda da vicino quanto occorso a giugno, quando iniziò a salire alla vigilia del referendum nel Regno Unito. Infatti giovedì scorso, per appena la quarta volta dal 2010, la rilevazione è risultata pari a più di tre volte rispetto alla volatilità storica dello S&P500. Dunque mentre il mercato non ha mostrato... Continua...