I tempi per una correzione a Piazza Affari erano maturi per due validi motivi: anzitutto, mercoledì 30 si è formalizzato il famigerato segnale di vendita noto come Landry TRIN Reversal: una particolare configurazione di ampiezza e volumi. In secondo luogo, la stessa ampiezza di mercato suggeriva adesso la probabilità di una pausa nel processo di crescita. Continua...
Questo trimestre sta continuando a seguire il profilo di bassa volatilità mostrato nel primo trimestre dello scorso anno, come già discusso nelle settimane passate. Fino a giovedì, lo S&P mostrava una performance settimanale invariata; ma l'ultimo giorno della passata ottava è schizzato verso l'alto, superando i 1500 punti, con il VIX sprofondato... Continua...